Vita da ufficio: in forma con questi semplici esercizi

Di
Tiziana Tripepi
15 Novembre 2012

Che tu sia dipendente o proprietario di un’azienda, se passi molte ore in ufficio, non puoi essere immune ad almeno uno dei problemi dovuti alla sedentarietà. Stanchezza, dolori alla schiena, gambe gonfie e cellulite.

Certo, molte persone si iscrivono in palestra, vanno a correre prima di entrare in ufficio, camminano molto. Ma se proprio ti manca la forza, a fine giornata, di fare attività fisica, hai bisogno di trovare un espediente intelligente per ottimizzare i tempi ed evitare che questo metta a rischio la tua linea.

Noi della redazione, ad esempio, abbiamo preso almeno un paio di chili a testa. Il nostro ingrassare è stato incentivato anche dal fatto che il bar sotto il nostro ufficio sforna in continuazione prelibatezze dolci e salate.

A un certo punto ci siamo detti: come frenare questa progressione continua allo sfacelo del nostro fisico?

Giocando un po’, abbiamo provato a darci una risposta che, oggi, vogliamo condividere con te attraverso testi e immagini. Un viaggio nel fitness sul posto di lavoro, attraverso alcuni esercizi da fare comodamente alla scrivania.

Attento però a non trascurare i tuoi clienti. Questi esercizi, possono essere svolti durante la pausa caffè, o nei tempi morti che ogni tanto si creano in ufficio. Pochi minuti per sentirti meglio e rimanere in forma.

Stiriamoci un po’

Prima di iniziare un vero e proprio allenamento, è utile fare dello stretching. Alcune volte, basta anche solo questo per sentirsi meglio e rilassare i propri muscoli.

Es. 1 Con le mani dietro la nuca, fletti la schiena all’indietro e stringi le scapole. Resta in questa posizione per 2 secondi. Dopo, ripeti 3 volte.

Es. 2 Senza alzarti dalla sedia, alza le mani verso il soffitto quanto più possibile, mantieni la posizione per 15 secondi e ripeti 3 volte.

Allena la parte superiore del corpo

Partiamo adesso con dei veri e propri esercizi che ti permettono di potenziare e allenare dolcemente i muscoli.

Collo

Abbassa la nuca come verso il petto, quindi fai roteare il collo e la testa in giri completi. Ripeti questi movimenti, lentamente, per 5 volte.

Schiena

Senza alzarti dalla sedia, allarga le gambe in linea con le spalle. Espirando, flettiti in avanti e verso il basso, senza inarcare la schiena e metti le braccia all’interno delle cosce. Mantieni la posizione per 10 secondi e ritorno. Ripeti 3 volte.

Spalle

Da seduto, porta le mani sulle spalle e falle roteare in senso circolare, 5 volte in avanti e 5 indietro. Ripeti il movimento 2 volte.

Braccia

Es. 1 Come nel precedente esercizio, fai roteare le braccia da seduto ma, questa volta nel farlo, lascia gli arti superiori tesi e compi delle piccole rotazioni in avanti e ai lati. In entrambi i versi, fallo per 10 secondi.

Es. 2 Seduto, tieni il busto scostato dallo schienale e i piedi piantati a terra. Con le mani impugna i bordi laterali della sedia e, inspirando, sollevati facendo leva sulle braccia e contraendo addominali e glutei. Espirando, torna alla posizione di partenza. Ripeti 10 volte. Fallo solo se hai a disposizione una sedia resistente e senza rotelle.

Addominali

Es. 1 Senza alzarti dalla sedia, contrai lentamente gli addominali e mantieni la posizione per circa 10 secondi, dopo, rilassa i muscoli. Ripetere 4 volte.

Es. 2 Appoggia il busto allo schienale della sedia, piedi ben piantati a terra. Afferra con le mani i bordi laterali del sedile, inspira e poi, espirando, solleva le gambe avvicinandole al torace il più possibile per 5 volte. Ripetete l’esercizio 2 volte.

Allena la parte inferiore del corpo

Passiamo adesso alla parte inferiore del corpo, materia molto delicata per il genere femminile.

Gambe

Es. 1 Per tonificare i polpacci, da seduto alza solo i talloni, spingendo sulla punta dei piedi che resta a contatto con il pavimento. Completa due serie da 10 ripetizioni.

Es. 2 Seduto, busto eretto, fletti la gamba sinistra avvicinandola al petto per 2 volte. Se non riesci, aiutati con le mani. Ripeti adesso l’esercizio con l’altra gamba. Completa con 3 serie.

Glutei

Es. 1 Da seduto, contrai i muscoli dei glutei ritmicamente, per 30 ripetizioni. Riposati 2 secondi e ricomincia.

Es. 2 Piccola variante dell’esercizio precedente. Sempre sulla sedia, contrai prima la muscolatura di un gluteo. Dopo averlo rilasciato, contrai l’altro. Fai il tutto per 20 volte. Al termine, indurisci entrambi i muscoli e rilassali, per 10 volte.

Per concludere …

Appena ti è possibile, per favorire una migliore circolazione del sangue ed evitare che le gambe si gonfino, alzati sulle punte dei piedi e distendi la muscolatura dei polpacci per più volte.

Oggi, ti abbiamo proposto una serie di esercizi da fare in ufficio per aiutarti a vivere meglio e a diminuire i dolori a fine giornata. Naturalmente, presta sempre attenzione a non compiere dei movimenti in modo sbagliato: anziché farti bene, potrebbe creare un danno alla tua muscolatura.

Non devi fare tutti questi esercizi insieme, puoi anche sceglierne alcuni, l’importante è variare l’allenamento e non concentrarsi solo sui tuoi punti deboli, come ad esempio i glutei.

In genere, comunque, cerca di tenere una posizione corretta quando sei seduto sulla tua sedia, con il dorso bene appoggiato allo schienale e le gambe leggermente ad angolo retto.

Ora tocca a te, noi l’allenamento l’abbiamo già fatto!

 

Ti sono sembrati utili questi esercizi? Ne conosci altri?

Giuseppina Ocello

(Fonte Foto: Utente Flickr Adifansnet)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.