Nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, l’Italia celebra per la prima volta la Giornata Nazionale del Made in Italy, un’occasione per omaggiare l’eccellenza italiana che conquista il mondo nei settori dell’industria, della moda, del design, dell’agroalimentare e in molti altri.
Un simbolo per eccellenza
La giornata è stata istituita a fine dicembre con l’omonima legge quadro e per simboleggiarla è stato scelto un logo d’eccezione: l’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, genio universale che incarna perfettamente i valori di creatività, innovazione e ingegno che sono alla base del successo del Made in Italy. Quanto al significato del simbolo ci siamo, quanto alla bellezza dell’esecuzione e al suo utilizzo un po’ inflazionato ci permettiamo di sospendere il giudizio.
Un’Italia che si apre al mondo
Protagonisti di questa prima edizione saranno i massimi esponenti della creatività italiana, che offriranno una vetrina d’eccezione ai settori strategici del Paese. Imprese, associazioni di categoria, enti istituzionali e privati apriranno le porte di aziende, laboratori e musei per mostrare al pubblico il savoir-faire italiano e le sue filiere d’eccellenza.
Oltre 400 eventi in Italia e nel mondo
Il calendario degli eventi è ricco e variegato, con oltre 400 iniziative in programma in Italia e all’estero. Tra queste, mostre, convegni, workshop, seminari e attività didattiche dedicate a studenti di ogni ordine e grado. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza del Made in Italy e per scoprire le storie e le eccellenze che rendono il nostro Paese un punto di riferimento a livello globale.
Un futuro all’insegna del talento
L’obiettivo principale della Giornata è quello di valorizzare il talento italiano e di trasmettere alle nuove generazioni i valori e le competenze che sono alla base del successo del Made in Italy. Coinvolgendo attivamente i giovani, si punta a creare le basi per un futuro ancora più luminoso per il nostro Paese, dove l’ingegno e la creatività italiana continueranno a conquistare il mondo.
Un’iniziativa di grande valore
La Giornata Nazionale del Made in Italy rappresenta un’iniziativa di grande valore per il nostro Paese. Un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana, per promuovere il nostro sistema produttivo e per dare lustro al talento e alla creatività che da sempre ci contraddistinguono. Un messaggio di orgoglio e di fiducia nel futuro che unisce tutto il Paese.
Speriamo che ottenga il risultato sperato. Rimaniamo aperti allo stupore (per non menzionare Open to… di qualche mese fa).
Per maggiori informazioni:
Sito web del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: https://mimit.gov.it/