1Caffè: come promuovere una onlus sui Social network

Di
Redazione Millionaire
11 Ottobre 2012

Nasce 1caffè, la prima onlus digitale dedicata alle organizzazioni no-profit: 365 associazioni in ambito sociale e culturale da aiutare con un sms nell’arco di un anno, una al giorno. Ecco la campagna web messa in atto per la promozione della Onlus, che vive del sostegno di piccoli gesti: come quello di “offrire un caffè”.

Ci sono realtà che nascono offline e per forza di cose migrano sul web: promozione e visibilità sono solo due delle parole chiave che spingono un’azienda o un brand a sfruttare le potenzialità della rete.

Ci sono poi altre realtà che nell’online trovano la loro forza e che non potrebbero stare altrove e questo è proprio il caso di 1caffè (http://1caffe.org). Si tratta della prima onlus interamente digitale, nata dalla volontà e dall’impegno di cinque persone, amici nella vita e, in questa occasione, anche soci. L’iniziativa è supportata dall’impegno di decine di web volunteer sparsi in tutta Italia, che tra tweet, share e tag diffondono il bel messaggio che sta alla base del progetto.

Luca Argentero è uno dei cinque soci fondatori, nonché vice presidente e testimonial delle campagne promozionali. Sebbene l’attenzione molto spesso si focalizzi sul bel volto di questo attore torinese e sui suoi modi gentili e affabili, di certo è necessario guardare oltre per capire che dietro 1 Caffè onlus c’è molto di più: una strategia di comunicazione social non indifferente, un legame con il web imprescindibile e una battaglia combattuta a suon di hashtag (#1caffe, #piccoligesti, #faredelbene) da spargere a piene mani su Instagram e Twitter.

Il progetto è semplice e il concept “facile come offrire un caffè” (frase che diciamo decine di volte senza neanche accorgercene) è di immediata intuizione. 1 Caffè Onlus nasce e opera come strumento d’informazione, promozione e raccolta fondi a favore di coloro che agiscono in campo sociale, assistenziale e culturale. L’obiettivo è supportare le piccole associazioni no-profit attraverso promozioni e donazioni quotidiane utilizzando il web come strumento di raccolta di denaro. Tutto è trasparente (le donazioni vengono rese pubbliche sul sito ufficiale).

Ogni giorno viene sponsorizzata una nuova associazione e la modalità per sostenerla è sempre la stessa: ci si iscrive a Bemoov e si associa al proprio account una carta di credito. Un solo gesto, una volta sola: dopo sarà possibile donare 1 euro con un sms in ogni momento (al numero 320.2041677), per sostenere l’associazione del giorno.

Come ti sponsorizzo la Onlus online

Ma come si fa a promuovere una onlus che vive di web sul web? È davvero così facile come sembra?

Innanzitutto la promozione vive di una pagina Facebook, per forza di cose sempre aggiornata e colorata, un account Twitter (@1caffe) pronto a dare informazioni e assoldare nuovi web volunteers e uno su Instagram (@1caffe) molto seguito e apprezzato.

La mano degli influencer della rete è fondamentale: il virale non si decide a tavolino, ma se molte persone si sentono coinvolte nel progetto e vi prendono parte, la diffusione del messaggio percorre strade più brevi.

La partecipazione ad eventi in target (ospiti degli scorsi Ta12, della Social Media Week di Torino, del Digital Experience Festival, un’asta benefica per il Festival delle Lettere 2012 e molti altri arriveranno) fanno il resto e contribuiscono a diffondere un messaggio ben preciso: ci sentiamo dei veri esperti della rete (e spesso siamo dei veri professionisti) ma a volte le nostre azioni sono vuote, senza nessun valore e le nostre competenze finiscono con l’accumularsi in una serie di gesti senza nessuna utilità.

E la strategia di 1Caffè Onlus la dice lunga su quanto si possa fare mettendo a disposizione le competenze di ognuno al servizio di una buona causa, tutta digitale.

Giovanna Gallo

Giovanna Gallo è una Social Media Strategist, Digital PR e blogger freelance. Calabrese di nascita, vive e lavora a Torino da 4 anni. Specializzata in Giornalismo ed editoria, sul si occupa di attualità, costume e tv; collabora da 2 anni e mezzo con il settimanale Mondadori Tustyle. Su Twitter dice le cose migliori (seguila @gioska23) ma anche sul blog non scherza (www.giovannagallo.it) e ogni tanto dice cose serie (guest post su vari portali moda, beauty, Social Media Marketing e lifestyle).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.