5 buoni propositi per il 2015 (e come realizzarli)

Di
Redazione Millionaire
7 Gennaio 2015

Quali obiettivi prefiggerti nel 2015 per migliorare la tua vita, il tuo lavoro e il tuo business? Ecco la nostra lista. Cosa aggiungeresti?

1. Mai più multitasking

Fai più attività nello stesso tempo, salti da un compito all’altro: è il multitasking, una delle competenze preferite dai manager. In passato era considerata una virtù, oggi nuovi studi sull’argomento, hanno dimostrato che fare più cose insieme, non solo non porta ai risultati sperati, ma ti fa consumare grandi energie e perdere concentrazione.

2. Cura il tuo personal brand

Cosa dice Google di te? Costruisci la tua strategia di personal branding. Usa i social per affermarti come esperto nel settore in cui investi o sogni di investire, per fare network e legarti alle persone più influenti. Per qualche consiglio, leggi uno dei nostri articoli sull’argomento: http://millionaire.it/passi-per-costruire-una-buona-reputazione-online/

3. Prova a fare le cose diversamente (per cambiare)

Non riesci a risolvere un problema,  o a trovare una soluzione per cambiare la tua carriera? Cambia le regole del gioco, pensa a rapportarti agli ostacoli in modo diverso. Dopotutto, se fai sempre le cose allo stesso modo, otterrai sempre gli stessi risultati. Come prepararsi al cambiamento: Come prepararsi a cambiare? «Primo: pensa positivo. Meglio immaginare il cambiamento come un’opportunità positiva, una sfida, un’avventura. E mai una costrizione, un vincolo. Poi bisogna fare il punto della propria situazione, chiedendo anche il parere delle persone vicine (nella vita privata e sul lavoro). A questo punto, si fissano degli obiettivi. Guai a dire: sto male, cambio. Al contrario, è necessario avere chiari i traguardi da raggiungere, misurando il gap (la distanza) fra la situazione attuale e quella desiderata. Passo fondamentale: tradurre i cambiamenti in parole e cifre. Cioè informarsi sulla situazione e cui si tende (nuovo lavoro, trasferimento, libera impresa…) e cominciare a muoversi concretamente» spiega Gabriele Traverso, psicologo e psicoterapeuta.

 4. Impara a parlare con tutti

Spesso nei nostri articoli abbiamo sottolineato l’importanza del networking per migliorare il proprio business e aprirsi nuove strade e opportunità. Ma il networking va integrato nella tua vita di tutti i giorni e non unicamente negli eventi di business a cui partecipi. Parla con tutti, dalle persone che incontri in ascensore o al bar, durante la pausa caffè. Non aver paura di raccontare la tua storia. Non sai mai chi hai di fronte: potresti conoscere persone interessanti e pronte ad aiutarti. Tre regole un buon networking: 1) Ascoltare prima di parlare (o scrivere). 2) Imparare a fare domande. 3) Dedicare tempo (e competenze) agli altri» spiega Domitilla Ferrari, giornalista ed esperta di social media nel suo libro Due gradi e mezzo di separazione. Come il networking facilita la circolazione delle idee (Sperling&Kupker, 17 euro). Qui per saperne di più: http://millionaire.it/fai-rete-e-rivoluziona-la-tua-vita-i-consigli-di-domitilla-ferrari/.

 5.  Credi in te stesso

Se non lo fai, non puoi aspettarti che altri lo facciano per te. Non è arroganza o narcisismo, credere in se stessi è la chiave da cui parte ogni tipo di successo (nel business, nel lavoro, come nella vita privata). Pertanto, se sei bravo in un campo, hai una particolare competenza, dimostrarlo, senza imbarazzo o timore.

Redazione

(Fonte foto utente Flickr, Vecree.com, https://www.flickr.com/photos/vecree/)

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.