Social eating: cibo, divertimento e affari

Di
Redazione Millionaire
20 Giugno 2013

Il suo slogan è “collegare persone e culture con il cibo”. Cedric Giorgi, giovane startupper francese, s’è inventato Cookening, portale che offre ai viaggiatori l’opportunità di assaggiare la vera cucina del posto, facendosi ospitare da famiglie con la passione per il cibo.

Per creare il suo progetto, Cedric si è ispirato al modello di Airbnb, il noto sito che mette in contatto chi ha spazio in più da affittare in casa con chi cerca un alloggio per una notte (Millionaire ne ha parlato qui).

Lo ha fatto durante un viaggio in California per rispondere a un suo bisogno personale: da turista desiderava assaggiare un piatto tipico genuino senza dover svuotare il portafoglio.

Cookening funziona così. Chi vuole mettere a disposizione casa e le sue abilità culinarie (host) si registra e crea un account nel quale comunicare i pasti che intende proporre e dà garanzie sull’igiene. Dall’altra parte, i turisti si collegano al sito e cercano un host nelle vicinanze della città che intendono visitare.

Il costo di un pasto è variabile: si va da un minimo di 6 euro a persona a un massimo di 45. Il portale trattiene il 16,7% sul totale. Autofinanziata, la startup ha oggi 1.600 iscritti.

Cookening va a inserirsi all’interno del fenomeno del social eating, un business dove il cibo diviene occasione di socializzazione e di guadagno (ne parliamo nel numero di Millionaire di giugno nell’inchiesta di Giuliano Pavone. L’hai letta?).

A differenza di altre realtà simili ciò che lo distingue è la dimensione internazionale del progetto:

Vogliamo che il sito diventi un modo per unire gastronomie e culture diverse. La crisi di oggi ha aumentato la necessità delle persone di cercare esperienze autentiche. E non esiste nulla di più vero di un pasto condiviso in un ambiente familiare» spiega Cedric.

Cookening sta avendo una grande visibilità internazionale e Cedric spera così di ottenere un grosso finanziamento. Sul suo blog personale il giovane, consulente per startup e tra gli organizzatori di Le Web, suggerisce una strada per riuscire nel mondo dell’impresa:

Non cercate di diventare famosi, ma di essere utili».

INFO: https://www.cookening.com/

Redazione

Ti piace l’idea? Se pensi che il social eating sia il business che fa per te, leggi l’inchiesta di Giuliano Pavone sull’argomento. La trovi su Millionaire di giugno in edicola.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.