Spagna: i privati adottano gli studenti disagiati

Di
Redazione Millionaire
9 Settembre 2013

«I “padrini” adottano una matricola e si occupano di sostenerla nelle spese per gli studi» spiega Adelaida de la Calle, rettore dell’Università di Malaga. La biologa spagnola è alla testa di un’iniziativa che punta a sostenere quei ragazzi (diplomati o laureati) che, vittime della crisi, non possono più permettersi di pagarsi gli studi: in Spagna sono 30mila gli studenti espulsi ogni anno dalle facoltà perché morosi (dati El País ).

L’idea è semplice: si tratta di rendere istituzionale la pratica delle donazioni che i privati destinano alle Università, creando una borsa “ad hoc” che permetta di proseguire gli studi ai ragazzi che non sanno come mantenersi:

L’idea mi è venuta dopo avere saputo che uno dei miei studenti riceveva soldi da un privato, una pensionata. Grazie a lei ha potuto realizzare il sogno di laurearsi» racconta Adelaida alla stampa.

È da quest’esperienza che il rettore di Malaga è partita per incontrare altri rettori delle maggiori università spagnole e fare una proposta al governo:

Vogliamo che privati o imprese con un’importante disponibilità economica adottino delle matricole nell’ottica di garantire un futuro al Paese».

L’iniziativa è stata salutata con favore dalla stampa spagnola:

In fondo si tratta di una pratica, quella delle donazioni a studenti, più diffusa più di quanto immaginiamo. Antonio Banderas, tanto per citare un nome famoso, offre ogni anno fondi alle università americane per aiutare ragazzi con scarse risorse economiche. E molti altri meno famosi lo fanno abitualmente in forma anonima» si legge su El País.

Che ne pensi? È un’iniziativa che andrebbe importata anche nel nostro Paese? Commenta qui.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.