Il rientro dei cervelli: i talenti che tornano in Italia

Di
14 Marzo 2014

È tra i primi autori di una ricerca che ha portato alla scoperta di una proteina capace di bloccare la diffusione delle metastasi dal tumore al seno.

Rossella Lucà, 30 anni, ricercatrice siciliana, rappresenta un caso atipico di talento italiano: dopo cinque anni di dottorato presso un’università belga ha deciso di tornare in Italia per affermare qui i suoi studi. Tra qualche giorno inizierà a lavorare presso il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche). L’abbiamo intervistata per conoscere la tua storia.

Qual è la tua invenzione?

C’è una proteina che si chiama FMRP che quando manca nel cervello causa ritardi mentali e problemi autistici. Tuttavia, la stessa proteina, se bloccata, impedisce la formazione delle metastasi nel tumore al seno, che fino a oggi sono la principale causa di morte nelle donne che ne sono affette».

Come è stata accolta la scoperta?

Inizialmente con molta diffidenza. Anche nella ricerca ufficiale si va avanti secondo dogmi e logiche di potere che sono contrarie all’innovazione. Ma con tanta determinazione siamo riusciti a farla pubblicare: ci sono voluti ben tre anni ma ce l’abbiamo fatta».

Immagine

Perché sei tornata in Italia?

Perché sono convinta che qui ci siano alcune delle menti migliori, giovani preparati, ricercatori in gamba che, malgrado la mancanza di fondi e strutture, si rimboccano le maniche per dare prestigio alla ricerca italiana. Bisogna dare un segnale di rilancio del Paese e deve partire da ognuno di noi».

Come si fa ad affermare un’idea innovativa?

Lo si fa solo credendo fortemente in se stessi. I momenti di sconforto sono tanti, nella ricerca così come nel mondo del business. Credo che le logiche siano le stesse. Poi bisogna essere fiduciosi e guardarsi intorno: oggi i sistemi di crowdfunding permettono a tutti di ottenere soldi per dare vita a un’idea. Infine, prepararsi allo scontro: un’innovazione avrà sempre dei nemici che proveranno a bloccarla. In questi casi servono coraggio e perseveranza. Due qualità che alla fine sanno ripagarti di ogni sforzo».

La storia di Rosella ci è stata suggerita da Cinzia Ficco di Tipitosti.it

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.