Come creare una seconda vita: 3 storie di una #Italiacheriparte

Di
Redazione Millionaire
6 Giugno 2014

C’è chi perde il lavoro, ma non si arrende: impara un mestiere e ricomincia da zero la sua vita. C’è l’imprenditore che non scende a compromessi con la malavita e sceglie di non pagare il pizzo e denunciare.

È questa l’Italia che riparte che Millionaire vuole raccontarti. Ecco tre storie esemplari.

1. Laureata si reinventa una vita con i gioielli

Storie come quella di Chiara Sciortino, ragazza siciliana di 28 anni. Vive in un piccolo Paese in provincia di Messina (Capo d’Orlando). Laureata, ha lavorato nel sociale (organizzava laboratori creativi per richiedenti asilo politico). Poi arriva la mazzata che non ti aspetti: il lavoro non c’è più e la necessità di reinventarsi, di creare un futuro anche per la sua bambina di 4 anni:

Pensavo di espatriare, di mollare tutto e cercare fortuna all’estero. Poi l’illuminazione mentre guardavo la vetrina di una gioielleria: volevo imparare a realizzare gioielli. Sentivo che quella era la mia strada» spiega Chiara a Millionaire.

È allora che è andata alla ricerca nel suo paesino di un orafo che le insegnasse il mestiere:

Ho investito i soldi della mia cassa integrazione, ho fatto un patto con il mio maestro: avrei lavorato per lui gratuitamente in cambio di una formazione nel settore».

Oggi Chiara realizza gioielli e ha ideato una sua collezione: “Umili metalli”, gioielli creati con vecchie monete, ha creato una pagina Facebook, un sito per promuoverli e venderli.

Il suo sogno?

Voglio creare un vero e proprio Brand che mi permetta di esprimere la mia creatività e il mio gusto personale. Accetto suggerimenti, magari qualcuno leggendo l’articolo ha qualcosa da propormi, o suggerirmi una via utile».

INFO: http://www.chiarasciortino.com/

1394406_609259122465988_1851950194_n

2. Azienda in crisi si licenzia e si mette in proprio

Manager di successo con una carriera fra Italia ed estero e poi la crisi. Ma anziché subire il lento declino della sua azienda, Elena Massai, Toscana, ha deciso di licenziarsi. Perché aveva un sogno: un’idea di business da realizzare:

Oggi il certo non esiste quasi più. Così mi sono regalata un Master in Direzione e strategia di impresa, perché sentivo il bisogno di confrontarmi e imparare cose nuove» spiega Elena a Millionaire.

Forte di queste nuove idee sviluppa la sua idea: realizzare una collezione di pelletteria, rilavorando tute da motociclista:

Lavoro nella soffitta di casa. Della comunicazione si occupa mio marito. Per ora, ho investito 20mila euro (brochure, sito, fiere…)».

INFO: http://msklab.it/

999505_572842572754811_1746864225_n

3. «Come dico NO alla Mafia»

A 47 anni, l’imprenditore Ignazio Cutrò, è stato colpito dalla Mafia più di 30 volte.

Non ho mai pagato un euro di pizzo, li ho denunciati e combatto al fianco delle istituzioni. L’ho fatto per i miei figli, A differenza degli altri 87 testimoni di Mafia, non voglio andare in località protette. Voglio restare in Sicilia, combattere in prima linea e fare il mio lavoro.

La sua storia è raccontata nel libro Abbiamo vinto noi (di Benny Calasanzio Borsellino, Melampo, 13 euro).

INFO: http://www.ignaziocutro.com/

551577_4041089907329_1310523528_n

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivici su Facebook, su Twitter e Google+, usando sempre #italiacheriparte o via email a italiacheriparte@nuovo.millionaire.it

italiacheriparte_1

Redazione

(Fonte foto immagine in evidenza, Moreno Caliò)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.