Apriamo una miniera di criptovalute nel cuore di Milano

Di
Redazione Millionaire
23 Luglio 2018

Una miniera in città? Sì, si “estraggono” criptomonete in un seminterrato di 60 mq, a due passi dal Duomo, adeguatamente attrezzato con computer e potenti schede grafiche. A Milano, nel motore economico dell’Italia, è nata Criptomining, una startup innovativa che registra gli scambi di criptovalute sugli appositi wallet. «Una persona, in Svizzera, ci ha dato l’idea. Dopo alcuni test, l’avventura è partita a fine 2017» racconta Elio Viola, avvocato finora specializzato in questioni fiscali, commerciali e internazionalizzazione. Oggi la criptoeconomy assorbe il suo tempo. Co-founder, Matteo Moretti, broker. Partner Massimiliano Porcaro, tecnico informatico.

Come guadagnate?

«A ogni transazione riceviamo una ricompensa in bitcoin, ethereum o altre criptomonete. Per ora le accumuliamo. Reinvestiremo il capitale in nuove macchine. Oggi ne abbiamo 12, ma vogliamo arrivare a 100, per far fronte alle richieste crescenti del mercato».

Perché a Milano?

«Ci permetteva di sviluppare meglio business e contatti con investitori. In totale trasparenza».

Quanto avete investito?

«Finora, 60mila euro, nostri. Ma presto avremo una nuova capitalizzazione, per acquistare altre 40 macchine». A giugno la startup ha raccolto 110mila euro sulla piattaforma di equity crowdfunding Opstart.

Costi?

«Oltre a quello per l’hardware, c’è quello energetico, molto pesante, per il funzionamento dei sistemi e la climatizzazione. Per questo abbiamo scelto un partner strategico, Enertronica, multinazionale nel settore energie rinnovabili. Dopo l’avvio, abbiamo avuto molte manifestazioni di interesse, anche da banche e da privati che vogliono investire nella tecnologia per fare mining (leggi qui per saperne di più su bitcoin e mining, ndr). Ora, preferiamo mettere al servizio il nostro server per garantire l’interscambio».

Su LinkedIn si legge che siete costruttori di miner server in Italia: che significa?

«Puoi fare mining professionale, oppure puoi richiedere lo sviluppo completo del tuo sistema “chiavi in mano”. Con noi puoi iniziare rapidamente a coniare le tue nuove criptovalute anche se non sei un esperto di mining».

Sviluppo della crypto economy in Italia?

«È un sistema che si sviluppa in tutto il mondo e non può sparire. Le potenzialità delle registrazioni sulla blockchain sono moltissime. Restano i problemi: la legislazione, che in Italia non esiste. Si naviga al buio, persino per la questione fiscale, dove lo Stato di solito interviene prontamente. E la volatilità delle quotazioni delle criptovalute».

INFO: www.criptomining.online

Tratto dall’articolo “Rivoluzione blockchain: numeri e idee d’impresa” pubblicato su Millionaire di maggio 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.