London
© Istockphoto - rabbit75_ist

Londra seconda come miglior hub di start up al mondo. Ma Torino comincia a farsi vedere

Di
Melania Guarda Ceccoli
17 Giugno 2022

Londra si è classificata seconda come miglior hub di startup tecnologiche al mondo dietro la Silicon Valley, condividendo la posizione con New York, mentre Boston e Pechino sono rispettivamente al quarto e quinto posto.

 

L’Italia

Nessuna città italiana invece compare tra le 30 in classifica, ma Torino sta lavorando duramente (è 40esima in Europa in funding) per trasformarsi in un banco di prova per tecnologie all’avanguardia, in particolare nel campo delle Smart Cities.

Grazie a una partnership strategica tra Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CRT, Torino ospita il Torino Cities of the Future Techstars Accelerator dal 2020. Questo programma ha laureato 35 aziende provenienti da tre continenti che hanno lanciato 30 partnership con le parti interessate locali e hanno raccolto più di 47 milioni di dollari.

Londra

Secondo il Global Startup Ecosystem Report del 2022, il settore tecnologico della città continua a rafforzarsi e Londra è ora uno dei principali hub tecnologici del mondo. Le aziende con sede a Londra si sono assicurate 25,5 miliardi di sterline e nel 2021 sono stati creati 20 nuovi unicorni.

Questa crescita consolida ulteriormente la posizione di Londra come hub tecnologico maturo a livello globale con una combinazione unica di fattori che incoraggiano l’innovazione.

Uno dei principali motori del boom tecnologico di Londra è sicuramente l’accesso agli investimenti. In particolare, sono in aumento gli investimenti in fase avanzata, con i megaround (oltre 100 milioni di dollari) che stanno diventando la norma.

Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha dichiarato: “Il settore tecnologico sta diventando sempre più forte e sono orgoglioso che Londra sia la capitale europea della tecnologia e dell’innovazione. Spero che questo sia un chiaro messaggio agli aspiranti imprenditori tecnologici: la capitale è un posto fantastico per avviare un’impresa.”

Sono stati inclusi nel rapporto “Top 100 Emerging Ecosystems”anche altri hub del Regno Unito, tra cui: Bristol, Manchester-Liverpool, Birmingham, Edimburgo-Glasgow, Belfast e Durham.

Global Startup Ecosystem Report: in cosa consiste

La ricerca include dati di oltre tre milioni di aziende, quasi 300 ecosistemi e dati di sondaggi di oltre 10.000 dirigenti di startup in tutto il mondo. La classifica generale dell’ecosistema globale è una media ponderata dei seguenti punteggi:

Rendimento: 30%

Finanziamento: 25%

Copertura del mercato: 15%

Connettività: 5%

Esperienza e talento: 20%

Conoscenza: 5%

La classifica per quanto riguarda i primi cinque ecosistemi globali rimane sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente, ma con la notevole differenza che Pechino ha perso un posto dal 2021, scambiando così posizione con Boston. Complessivamente, i primi cinque rappresentano un valore di 3,8 trilioni di dollari. I restanti 25 dei primi 30, in totale, valgono 2,3 trilioni di dollari in Ecosystem Value.

Grazie a cinque uscite da oltre 1 miliardo di dollari, Seoul è entrata per la prima volta nella top 10.

Diverse città indiane sono salite in classifica, in particolare Delhi, che è salita di 11 posizioni in più rispetto al 2021, entrando per la prima volta nella top 30 al numero 26.

La Silicon Valley è senza dubbio ancora l’ecosistema leader a livello mondiale, ma la sua quota di investimenti in fase iniziale per importo in dollari è scesa dal 25% nel 2012 al 13% nel 2021. Poiché i finanziamenti in fase iniziale sono un indicatore importante del futuro della tecnologia, questa tendenza suggerisce che la crescita della tecnologia nel resto del mondo continuerà ad essere più rapida che nella Silicon Valley.

Di Melania Guarda Ceccoli, corrispondente diretta da Londra

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.