Una sfida per diventare Ceo di una scaleup innovativa. La selezione è online, tra video di presentazione, interviste, e pitch in perfetto stile startup. Il miglior candidato otterrà il posto alla guida di Limolane. I requisiti per partecipare? Motivazione, leadership e vocazione imprenditoriale. «Puntiamo sui giovani perché capaci di portare idee fresche e innovative, in grado di potenziare le strategie aziendali a 360°» sottolinea Fabio Nalucci, Ceo e founder di Gellify, la piattaforma (che mette in contatto startup e aziende tradizionali) che ha lanciato l’iniziativa.
Dove lavorerà il nuovo Ceo
Limolane è una scaleup attiva nel settore della smart mobility, un’app per il noleggio di auto con conducente. È frutto di un’operazione di venture building, nata proprio dalla collaborazione tra la società NCC Group Italia e Gellify.
«La tecnologia è già pronta e abbiamo già raggiunto un buon livello di “traction” con milioni di transato e migliaia di utenti sull’app» spiega Nalucci. «Ora manca una/o giovane leader con un forte spirito imprenditoriale, amante dei settori high-tech, servizi e mobilità e che abbia la passione e la competenza per sviluppare l’azienda».
La selezione
Per candidarsi, attraverso il sito della “Gellify Ceo Challenge”, bisogna inviare un breve video di presentazione e svolgere un’intervista virtuale. Il passaggio successivo è un pitch challenge. E, per i migliori, un incontro a Milano con gli innovatori di Gellify. La persona selezionata sarà annunciata a maggio.
«I mezzi per il successo sono già tutti in pista: una scaleup pronta a scalare nel settore della mobilità, un network di leader, investitori e advisor che supporteranno il Ceo e l’iniziativa. Per questo vogliamo offrire alla o al migliore dei candidati non solo l’opportunità di iniziare una nuova carriera, ma di cominciare una nuova vita».
Info: https://up.gellify.com/startup-ceo-challenge/