Credits: depositphotos.com/it

Alibaba verso un accordo da 4 miliardi di dollari con E-Mart

Di
Redazione Millionaire.it
27 Dicembre 2024

Alibaba Group, gigante dell’e-commerce con sede in Cina, è vicino a finalizzare un accordo per unire le sue operazioni sudcoreane con la piattaforma e-commerce di E-Mart, azienda leader della distribuzione in Corea del Sud. L’accordo, secondo quanto riportato da Bloomberg News, porterebbe alla creazione di una joint venture valutata circa 4 miliardi di dollari.

Le due aziende stanno definendo gli ultimi dettagli e l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro la fine della settimana, secondo fonti vicine alla questione. La joint venture, che sarà condivisa al 50% tra AliExpress International (una sussidiaria di Alibaba) e Gmarket (di proprietà di E-Mart), mira a rafforzare la posizione di entrambe le aziende nel competitivo mercato dell’e-commerce sudcoreano.

 

Un mercato dinamico e competitivo

La nuova entità, che avrà il controllo completo di Gmarket, punta a contrastare la concorrenza dei giganti locali come Naver Corp e Coupang, che dominano il settore in uno dei mercati di e-commerce più avanzati al mondo. Per Alibaba, questa mossa rappresenta un passo strategico per diversificare la propria presenza internazionale e compensare il rallentamento delle operazioni nel mercato cinese, dove la crescita nel settore dell’e-commerce si è indebolita negli ultimi trimestri.

Le azioni di E-Mart hanno registrato un aumento del 5,5% alla Borsa di Seul, portando la capitalizzazione di mercato dell’azienda a 1,4 miliardi di dollari. Anche le azioni di Alibaba, quotate a Hong Kong, hanno segnato un aumento dell’11% nell’ultimo anno, portando la valutazione della società a oltre 200 miliardi di dollari.

 

Contesto economico e politico

L’accordo arriva in un momento delicato per l’economia sudcoreana, caratterizzato da un calo della fiducia dei consumatori a causa delle recenti turbolenze politiche, tra cui la dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk Yeol e il suo successivo impeachment. Questo clima di incertezza potrebbe spingere i consumatori a preferire piattaforme e-commerce competitive e affidabili.

 

Alibaba alla ricerca di nuovi orizzonti

Alibaba, già pioniera dell’e-commerce in Asia, ha intensificato gli sforzi per espandersi al di fuori della Cina, un mercato dove la crescita ha subito un rallentamento. Le sue divisioni internazionali, come Lazada e AliExpress, hanno mostrato performance solide, e questa joint venture con E-Mart rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di consolidare la sua posizione globale.

Con questa operazione, Alibaba ed E-Mart non solo uniranno le loro risorse per affrontare la competizione locale, ma si posizioneranno per cogliere nuove opportunità in un settore in continua evoluzione. Resta ora da vedere come la partnership influirà sugli equilibri del mercato e-commerce sudcoreano e sul panorama globale del commercio elettronico.

 

Credits foto: depositphotos.com/it

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.