I piani di Lufthansa dopo le nozze con Ita e le novità per i passeggeri
Questa strategia è stata confermata nella prima conferenza stampa dopo l’ufficializzazione dell’accordo tra Ita e Lufthansa, svoltasi il 3 febbraio a Roma. Presenti all’evento il CEO di Lufthansa, Carsten Spohr, il presidente di Ita, Sandro Pappalardo, e l’amministratore delegato Joerg Eberhart.
Il valore del brand Alitalia
“Pensiamo che il marchio Alitalia, di proprietà di Ita, abbia un alto valore e potenziale“, ha dichiarato Eberhart. “Vorremmo rilanciarlo solo dopo aver garantito la stabilità economica di Ita, per massimizzarne l’impatto sul mercato“. Sebbene non ci siano ancora dettagli definitivi sul ritorno ufficiale del marchio, la strategia della compagnia punta a sfruttare la reputazione e la riconoscibilità di Alitalia per attrarre nuovi passeggeri e consolidare la crescita della compagnia.
I numeri di Ita e la strategia di crescita
Il management di Ita Airways sta lavorando su un nuovo piano industriale che prevede un 2025 di consolidamento e un’espansione sulle rotte a lungo raggio tra il 2026 e il 2027. La flotta della compagnia dovrebbe raggiungere i 100 aeromobili entro la fine del 2025, mentre le nuove assunzioni inizieranno nel 2026 in parallelo con la crescita dell’organico.
I dati economici mostrano segnali positivi: nel 2024, Ita ha registrato ricavi passeggeri per 2,7 miliardi di euro (+26%) e ha trasportato 18 milioni di viaggiatori (+20%), con un load factor in crescita all’81% (+2,7%). Questi risultati sono fondamentali per garantire il raggiungimento dell’equilibrio finanziario entro l’anno.
Sinergie tra Ita e Lufthansa: cosa cambia per i passeggeri
Uno dei primi effetti dell’integrazione tra Ita e Lufthansa riguarda il programma fedeltà: la partnership tra Volare (Ita) e Miles&More (Lufthansa) consentirà ai 2,7 milioni di iscritti a Volare di accumulare e spendere punti sui voli delle compagnie del gruppo tedesco (Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines). Al tempo stesso, i 36 milioni di iscritti a Miles&More potranno beneficiare di vantaggi sui voli Ita Airways.
Con l’uscita di Ita dall’alleanza SkyTeam e l’ingresso in Star Alliance (previsto per il 2026), i passeggeri potranno accedere a un network di oltre 250 destinazioni e usufruire di nuove connessioni attraverso gli hub Lufthansa di Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles.
A partire dal 30 marzo 2025, i passeggeri Ita potranno accedere a circa 130 lounge Lufthansa e viceversa. Inoltre, negli aeroporti di Francoforte e Monaco, le operazioni di Ita saranno spostate nei terminal Lufthansa, facilitando i trasferimenti.
Protezione per i passeggeri con biglietti SkyTeam
La transizione da SkyTeam a Star Alliance sarà graduale e terminerà il 30 aprile 2025. Durante questo periodo, Ita e SkyTeam garantiranno un passaggio strutturato per minimizzare i disagi ai viaggiatori, mantenendo attivi gli accordi bilaterali con alcune compagnie della vecchia alleanza.
Il futuro di Alitalia
Il ritorno del brand Alitalia rimane un punto centrale della strategia di Ita e Lufthansa. “Il nostro obiettivo è valorizzare un marchio storico e di prestigio“, ha ribadito Eberhart. La livrea Alitalia non subirà modifiche significative e il rilancio avverrà nel momento più opportuno, compatibilmente con il consolidamento della compagnia.
Le prospettive di Ita Airways sembrano più solide che mai: il supporto finanziario di Lufthansa e l’ingresso in Star Alliance rappresentano passi cruciali per garantire competitività e crescita sostenibile. Il ritorno di Alitalia potrebbe essere la ciliegina sulla torta di un processo di trasformazione che mira a riportare l’aviazione italiana ai vertici del settore.
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.