Amazon e i droni: l'innovazione che vedremo presto nel cielo italiano

Amazon e i droni: l’innovazione che vedremo presto nel cielo italiano

Di
Redazione Millionaire
21 Ottobre 2023

Amazon e la sua idea di utilizzare droni per le consegne non sono una novità. Tuttavia, l’aspetto rilevante è che presto questi droni inizieranno a solcare il cielo italiano. Amazon ha infatti scelto l’Italia come primo paese europeo (oltre al Regno Unito) per sperimentare questa tecnologia, con l’obiettivo ambizioso di recapitare i pacchetti entro 60 minuti dall’ordine, e successivamente anche in tempi minori.

Alziamo lo sguardo: le consegne aeree diventano realtà

Con l’adozione del drone MK30, più piccolo, versatile e sicuro del precedente modello, le consegne via cielo sono destinate a diventare una realtà tangibile nel nostro paese. Questo modello, oltre ad essere due volte più veloce e il 70% più silenzioso del precedente, utilizza una tecnologia avanzata “sense-and-avoid” che, grazie all’intelligenza artificiale, permette di evitare ostacoli e garantire la sicurezza di persone e strutture.

Problemi potenziali e sfide da affrontare

Tuttavia, ci sono diverse sfide e problemi potenziali associati a questa innovazione:

1. Sicurezza: anche se Amazon enfatizza la sicurezza come una delle sue principali preoccupazioni, l’introduzione di droni nei cieli densamente popolati potrebbe comportare rischi, sia per i cittadini che per altri veicoli aerei.

2. Normative: l’assenza di una chiara regolamentazione riguardo all’uso commerciale dei droni ha frenato la loro adozione. Sarà essenziale definire e implementare normative chiare e rigorose per assicurare la sicurezza di tutti.   

3. Sostenibilità: sebbene l’idea di consegne rapide via drone sia affascinante, ha delle limitazioni. I droni attualmente possono trasportare solo pacchetti leggeri e effettuano una consegna per cliente. Questa modalità potrebbe risultare insostenibile dato l’alto volume di consegne effettuate quotidianamente da Amazon.

4. Licenze e permessi: l’ENAC e la EASA avranno un ruolo cruciale nel concedere le licenze necessarie ad Amazon per operare in cielo, assicurandosi che vengano rispettati gli standard di sicurezza.

Mentre il cielo italiano potrebbe presto essere punteggiato dai droni di Amazon, è essenziale procedere con cautela, assicurandosi che le innovazioni non compromettano la sicurezza e siano sostenibili a lungo termine. La visione futuristica di consegne via drone è affascinante, ma come per ogni novità, è fondamentale considerare tutti gli aspetti prima della sua completa adozione.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.