Amazon si affida all’Intelligenza Artificiale per gestire le sue finanze.

Di
Redazione Millionaire.it
23 Luglio 2024

I team amministrativi e finanziari di Amazon stanno adottando l’intelligenza artificiale generativa in aree come la rilevazione delle frodi, la revisione dei contratti, le previsioni finanziarie, la produttività personale, l’interpretazione delle normative e i lavori legati alle tasse.

 

Il gigante dell’e-commerce inizialmente ha adottato sistemi di IA che utilizzano un insieme di regole per risolvere problemi e prendere decisioni nella sua area finanziaria, che poi ha potenziato con il machine learning. Ora, l’IA generativa assiste i dipendenti finanziari con analisi più complesse.

Amazon sta ora utilizzando l’IA generativa per aumentare le efficienze e migliorare la precisione.

“Pur essendo la sperimentazione e la comprensione della tecnologia aspetti che vogliamo davvero accelerare, la reale implementazione in produzione e l’assicurarsi che siamo in una situazione ben controllata è molto, molto importante per noi”, ha detto Dave George, vicepresidente della tecnologia finanziaria di Amazon.

Più in generale, Amazon sta spostando la sua attenzione sulle innovazioni legate all’IA, con le capacità della sua unità di cloud computing Amazon Web Services che stanno guidando un aumento delle vendite aziendali nell’ultimo trimestre.

 

Amazon ha dichiarato di aspettarsi un aumento significativo delle spese in conto capitale quest’anno mentre investe nelle infrastrutture tecnologiche, in particolare negli sforzi legati all’IA generativa. L’azienda ha investito 13,9 miliardi di dollari nel primo trimestre, in aumento del 6% rispetto al periodo dell’anno precedente. Amazon Web Services ha rappresentato il 17,5% dei 143,31 miliardi di dollari di Amazon per il trimestre, rispetto al 16,8% dei 127,36 miliardi del periodo precedente.

 

Il ritmo è cambiato negli ultimi mesi nei vari settori, passando dalla fascinazione per i progressi tecnologici a un serio focus sulla sua applicazione e generazione di valore. Alcune delle più grandi aziende tecnologiche continuano ad essere più aggressive e disposte ad adottare l’IA generativa.

Anche il personale degli uffici fiscali interni di Amazon utilizza queste tecnologia. Il team di conformità fiscale ha creato uno strumento che utilizza l’IA generativa per aiutare a convalidare le fatture in entrata per le imposte sul valore aggiunto, che le aziende di solito pagano nelle diverse fasi di produzione di un bene o servizio.

Quando il team riceve una fattura, lo strumento verifica automaticamente la validità della fattura prima che avvenga il pagamento. Invece di convalidare manualmente queste fatture, l’IA generativa consente al team di automatizzare il processo.

 

L’IA generativa aiuta anche Amazon nella revisione dei numerosi contratti che ha con fornitori e clienti. Uno strumento tiene conto dei dati di riferimento standard di Amazon, delle politiche e della storia dei contratti precedenti per determinare le modifiche necessarie per adattare i contratti. L’IA estrae quindi le informazioni chiave per una revisione umana più snella.

“Vi è un vantaggio perché gli esseri umani non stanno navigando tra contratti molto, molto densi,” ha detto George, che guida i due gruppi di lavoro sull’IA generativa dell’organizzazione finanziaria, uno centrato sull’innovazione e l’altro sulla sicurezza.

 

L’azienda addestra modelli su vasti set di dati di transazioni finanziarie per rilevare e prevenire frodi e anomalie finanziarie. I modelli possono identificare schemi e irregolarità che sarebbero virtualmente impossibili da individuare per gli esseri umani, ha detto John Felton, direttore finanziario di Amazon Web Services.

“Questa capacità migliorata di rilevamento delle frodi non solo protegge i nostri profitti, ma ci aiuta anche a garantire la conformità,” ha detto Felton, che, insieme a George, riferisce al CFO dell’azienda, Brian Olsavsky, che ricopre il ruolo dal 2015.

 

L’azienda ha rifiutato di commentare sui risparmi stimati sui costi.

 

Questi controlli sulle transazioni incorporano sempre più l’IA generativa e modelli che possono interpretare e spiegare i risultati. I dipendenti che in precedenza lavoravano con un campione casuale ora si concentrano su un elenco delle transazioni a maggior rischio migliorate dall’IA generativa.

 

Prima dell’IA generativa, i dipendenti lavoravano con un campione casuale, ha detto. “Gli esseri umani ora hanno un lavoro molto più gratificante,” ha detto George.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.