L’app che traccia i contagi e protegge la privacy: nel progetto del MIT di Boston anche tre italiani

Di
Redazione Millionaire
28 Marzo 2020

Arriva un’app dal MIT di Boston per tracciare i contagi e la diffusione del Coronavirus. È una combinazione di GPS e Bluetooth che ci avvisa se abbiamo incrociato una persona positiva, garantendo però in modo assoluto la privacy: i dati restano nelle nostre mani e nel nostro telefono. Il progetto, nato 20 giorni fa, sotto la guida del professor Ramesh Raskar, un luminare internazionale che da molti anni studia sistemi di privacy, si chiama Private Kit-Safe Paths. Fin dal giorno 1 al team si sono uniti epidemiologi, ingegneri, ricercatori, data scientist, evangelisti della privacy di altissimo livello, provenienti dal MIT (Massachusetts Institute of Technology), da Harvard e da Mayo Clinic. La bella notizia è che nel cuore del team ci sono tre giovani talenti italiani: Francesco Benedetti, Andrea Nuzzo ed Enrico Santus. 90 anni in tre.

Il progetto in open source ha poi immediatamente attirato una community di oltre 500 esperti che da tutto il mondo sta collaborando, mossa dal desiderio di fare qualcosa che abbia un significato. C’è chi è pronto a scommettere che Private Kit sarà l’app più scaricata e usata come modello standard dai vari Paesi, Italia compresa. Il MIT ha partecipato anche alla call indetta dal Ministero italiano dell’Innovazione per le tecnologie per il contrasto alla diffusione del SARS-CoV-2. La sua forza è la protezione della privacy. «In pratica i dati dei nostri movimenti non vengono salvati in un server centralizzato (come per esempio fa Google), ma sul nostro telefono. Nessuno potrà mai sapere dove siamo stati e con chi».

private kitFunziona così. «Una volta scaricata Private Kit, l’app inizia a registrare la nostra posizione sul cellulare, ma fornisce anche l’opzione di importare le geolocalizzazioni di Google per capire dove siamo stati negli ultimi 28 giorni. I dati sono importati come punti cardinali. Quando il paziente positivo dà il consenso all’accesso dei dati salvati sul dispositivo mobile, per esempio a un medico o a un operatore della sanità pubblica, queste informazioni vengono caricate su un server in modo criptato» spiega Francesco Benedetti, il primo dei ricercatori italiani a essere coinvolto nel progetto. «Il server, a questo punto inoltra le geolocalizzazioni in forma aggregata ai dispositivi che hanno scaricato l’app. Solo chi ha incontrato una persona positiva riceverà una notifica che avvertirà l’utente di aver incontrato un virus carrier e per quanto tempo. Chi non ha incontrato nessun positivo, non riceve alcun avvertimento».

A quel punto ognuno di noi dovrebbe adottare tutte le misure di prevenzione del contagio, rispettando un codice interiore. «L’obiettivo è dare consapevolezza per aiutarci a proteggere noi stessi e i nostri cari. Se l’app sarà utilizzata da centinaia di migliaia di persone potrà davvero fare la differenza e anche avere una funzione rassicurante».

Tre talenti italiani nel progetto del MIT

Consapevolezza, fare la propria parte, mettere il talento a disposizione di tutti. Ecco cosa penso mentre li intervisto su WhatsApp in contemporanea. Francesco è a Boston, Enrico a New York, Andrea a Filadelfia. Hanno storie straordinarie di cervelli in movimento.

francesco benedettiFrancesco Benedetti, 31 anni, marchigiano, laurea in Ingegneria chimica a Bologna, tesi in Texas, dottorato in collaborazione con Stanford e MIT, è oggi ricercatore post-dottorato al dipartimento di Ingegneria chimica al MIT. Studia la cattura della CO2 e la riduzione dell’impatto dell’industria sull’ambiente. È lui uno dei primi ricercatori che il professor Ramesh Raskar ha chiamato a lavorare a Private Kit. Co-fondatore di FAIL! – Inspiring Resilience, un’associazione che educa le persone ad accettare il fallimento dal punto di vista psicologico, Francesco organizza eventi al MIT e nel mondo a cui partecipano grandissimi leader per incentivare soprattutto i giovani a non smettere mai di provarci.

«In Italia abbiamo talento e università straordinarie. Pensiamo sempre di non essere all’altezza. Soffriamo della sindrome dell’impostore. Ma quando ci troviamo a competere nei luoghi di eccellenza, ci rendiamo conto che non siamo da meno. Credeteci fino in fondo, siate determinati e umili e trovate davvero qualcuno che creda in voi. Così è stato per me: prima i miei professori a Bologna, il mio supervisore al MIT prof. Zachary Smith e ora Ramesh». Francesco ha un ruolo di coordinatore di questo progetto con i Paesi che vogliono implementare questa app.

Andrea Nuzzo, biologo computazionale alla multinazionale farmaceutica GSK (GlaxoSmithKline), 32 anni, ha realizzato modelli statistici preliminari sull’impatto che questa app potrebbe avere nel ridurre i contagi. Ha contribuito al primo White Paper e ora sta scrivendo il secondo in collaborazione con Harvard Medical School. Originario di Taranto, laurea e dottorato a Bologna in Biotecnologie Industriali e Ambientali. Nel 2017 si trasferisce all’University of Florida, dove si occupava di bioinformatica, data science e machine learning. Ora a GSK ricerca nuovi antibiotici e farmaci anti-infiammatori.

«Questa storia ci sta insegnando quanto siano importanti le collaborazioni fra professioni diverse fra loro (biologi, statistici, programmatori, esperti di privacy) e quanto sia indispensabile il contributo di ogni singolo individuo al bene comune».

enrico santusEnrico Santus, 33 anni, nato a Iglesias in Sardegna, è un ricercatore umanista arrivato al MIT con una specializzazione in Natural Language processing, un ambito dell’intelligenza artificiale che si occupa del linguaggio umano. Studi a Pisa, sorretto solo dalle borse di studio, laurea in Lettere con 110 e lode. Erasmus a Londra pagato con l’indennità di un incidente. Poi PhD in linguistica computazionale a Hong Kong, Post PhD più orientato a Ingegneria a Singapore. Da lì, in un anno, è passato al MIT di Boston. Da qualche mese Enrico è Senior data scientist alla Bayer di New York. A settembre 2019, è stato invitato alla Casa Bianca a parlare di Natural Language processing con il team che gestisce tutti i dati della Stanza Ovale.

«Mi sono sempre battuto per la democrazia. Cercavo da giorni il modo di sentirmi utile di fronte a questa grande emergenza» racconta Santus che sta supportando il progetto su vari piani, dall’onboarding dei nuovi developer all’interfaccia tra diverse figure, fino alla riorganizzazione del team. Ecco l’Italia che ci piace.

Intanto, l’app del MIT sta attirando gli interessi di tutti i Paesi del mondo, dell’Oms con cui sta trattando accordi e dello Stato americano. Un lavoro straordinario realizzato da moltissime “anime“ che dimostra da una parte il senso più alto della Rete, che è quello di unire, e dall’altra il vero senso della tecnologia: che è quello di salvare vite umane. In mezzo ci siamo noi, chiamati a fare la nostra parte.

Info: http://privatekit.mit.edu/

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Federico Rivi

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2024 millionaire.it.