Paolo Pininfarina, il rinomato imprenditore e presidente dell’azienda di design omonima, è deceduto all’età di 65 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia. Paolo, figlio del senatore a vita Sergio Pininfarina e nipote del fondatore della Pininfarina, Battista Farina, noto come “Pinin”, aveva assunto il ruolo di presidente dell’azienda nel 2008, dopo la tragica scomparsa del fratello maggiore Andrea in un incidente stradale.
La sua leadership ha segnato un periodo di crescita e diversificazione per l’azienda, consolidandola come punto di riferimento non solo nel settore automobilistico, ma anche in altri campi del design industriale, dell’arredamento e dell’architettura. Laureatosi in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1982, Paolo ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia fin dai suoi primi passi nel mondo professionale.
Oltre al suo impegno nell’azienda, Paolo ha contribuito attivamente al Comitato Scientifico dell’Istituto Europeo di Design di Torino, dimostrando un interesse costante nell’innovazione e nell’educazione nel campo del design.
Il cordoglio per la sua perdita è stato espresso non solo dalla sua famiglia, tra cui la moglie Ilaria e i suoi cinque figli, ma anche dal consiglio d’amministrazione e da tutti i dipendenti dell’azienda Pininfarina. Paolo sarà ricordato non solo per il suo contributo professionale, ma anche per la sua dedizione alla preservazione della storia e dell’identità aziendale, e per i capolavori del design automobilistico che ha portato alla luce, come la concept car Sergio e l’hypercar elettrica Battista, entrambe dedicate ai suoi cari predecessori.