Sgaravatti assobiotec biotech
Elena Sgaravatti, vice presidente Assobiotec

Dal biotech nuovi modelli di impresa in grado di cambiare il mondo

Di
Redazione Millionaire
5 Ottobre 2021

C’è chi trasforma in birra le eccedenze di pane di ristoranti e fornai, chi ricava un distillato dalle proprietà antinfiammatorie dagli scarti dell’olio d’oliva e chi dà vita a una casa sostenibile partendo dai funghi. Sono i nuovi imprenditori del biotech, che con i loro modelli di impresa vogliono avere un impatto positivo sulla salute del pianeta e dell’uomo, riducendo gli sprechi, dando una seconda vita ai rifiuti e non solo. Racconteranno le loro storie oggi 5 ottobre, in diretta web, durante l’evento One health, la salute del pianeta è la salute dell’uomo, organizzato da Federchimica Assobiotec, l’associazione che rappresenta 130 imprese e parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia.

Segui la diretta qui:

Nel nostro Paese il settore delle biotecnologie conta oggi più di 700 imprese, 13mila addetti e oltre 11 miliardi di fatturato. Le micro e piccole imprese superano l’80% del totale, tante (e in aumento) sono le startup innovative. E il trend è in crescita: secondo l’Ocse, il settore rappresenterà il 2,7% del Pil globale entro il 2030.

Durante l’evento, condotto dal giornalista Giampaolo Colletti, interverranno Elena Sgaravatti (vicepresidente di Assobiotec), Gianni Silvestrini (direttore scientifico Kyoto Club e QualEnergia), Deborah Piovan (Cibo per la Mente), Sara Roversi (presidente Future Food Institute), Mariagiovanna Vetere (direttrice affari istituzionali Cluster Spring).

Le storie

E si racconteranno i rappresentanti di quattro imprese. Mogu realizza materiali innovativi, durevoli e biodegradabili per l’interior design, utilizzando il micelio dei funghi. La cantina Caviro recupera i sotto-prodotti derivati dalla filiera vitivinicola e agroalimentare trasformandoli in biometano e prodotti nobili per l’alimentare, il farmaceutico, l’agricoltura. Bioenutra crea un distillato antinfiammatorio e antiossidante usato in cosmetica e nutraceutica dallo scarto dell’olio. Biova Project trasforma il pane scartato da grande distribuzione, ristoranti e panificatori in birra artigianale.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.