Eric Yuan zoom time
Eric Yuan, fondatore e Ceo di Zoom

Dal medico di Wuhan al fondatore di Zoom, ecco le 100 persone più influenti del 2020 (secondo Time)

Di
Redazione Millionaire
23 Settembre 2020

C’è Li Wenliang, il medico di Wuhan tra i primi a lanciare l’allarme coronavirus, che, dopo essere stato ignorato e ammonito, ha contratto il virus ed è morto, a 34 anni. Ci sono le promotrici del movimento Black Lives Matter, nato negli Stati Uniti contro il razzismo e cresciuto in tutto il mondo. C’è Eric Yuan, il fondatore di Zoom, che con la sua piattaforma ha tenuto connesse milioni di persone nel pieno della pandemia, e oltre. Ecco alcuni protagonisti della Time 100, la lista delle 100 persone più influenti del pianeta, appena pubblicata dal settimanale americano.

Capi di Stato, imprenditori, artisti ed eroi comuni

Come spiega il direttore e Ceo di Time Edward Felsenthal, la lista 2020 «sembra molto diversa rispetto a quella che chiunque di noi avrebbe potuto prevedere solo sei mesi fa… Accanto a personaggi di potere, nel senso tradizionale del termine – come capi di Stato, Ceo, grandi intrattenitori – troverete anche molte persone straordinarie e poco note che hanno colto l’attimo per salvare vite, per costruire un movimento, sollevare gli animi, riparare il mondo… Il loro lavoro sfida ognuno di noi a esercitare la propria influenza per un mondo più sano, più resiliente, sostenibile e giusto».

Rispetto alle edizioni precedenti nella lista di Time 2020, ci sono più donne (54 in tutto). E soprattutto c’è un numero record di medici, infermieri e scienziati. Dall’immunologo Anthony Fauci all’infermiera di New York Amy O’Sullivan. Fino al ricercatore cinese Zhang Yongzhen, che ha mappato in meno di 40 ore la sequenza genomica di SARS-CoV-2 ed è stato il primo a condividerla. Nessun italiano invece nella lista.

Tra manager e imprenditori, oltre al fondatore di Zoom, nella categoria “Titani”, troviamo Sundar Pichai, Ceo di Alphabet e Google, elogiato per la sua «leadership analitica, umile e inclusiva». Alla fine del 2019, il manager ha preso il timone di Alphabet, subentrando a Larry Page e Sergei Brin. A gennaio la holding ha raggiunto una capitalizzazione di 1000 miliardi di dollari. Nella stessa categoria, appare anche MacKenzie Scott, scrittrice e filantropa. L’ex moglie di Jeff Bezos si è impegnata a restituire la maggior parte della sua ricchezza alla società. Nell’ultimo anno ha donato 1,7 miliardi di dollari a 116 organizzazioni. «E continuerò finché la cassaforte non sarà vuota» ha detto.

Qui la lista completa: https://time.com/collection/100-most-influential-people-2020/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.