Le foto dominano su tutto e sono il mezzo di comunicazione che ha vinto. Non ci credi? Guarda i numeri e qualche curiosità:
- 1000 miliardi di foto sono state scattate nel 2015
- piu di 15 milioni di immagini Gif (animate) sono state scattate in sei mesi
- Il cibo è la cosa che fotografiamo di più dopo le persone
- Parigi la città piu fotografata al mondo
- Natale, matrimoni e carnevale sono le feste più fotografate
Ed è proprio in occasione di Carnevale che Google Italia ha organizzato ieri a Milano un evento per far conoscere la App Google Foto: è gratuita e offre uno spazio illimitato per l’archiviazione. Si possono creare storie, gif animate, filmati che possono essere condivisi anche da chi non utilizza l’app Google Foto.
E per chi vuole trasformare lo smartphone in una macchina fotografica, ecco i 8 suggerimenti del fotografo “mobile “ Oliver Astrologo
1. Per chi ama le Gif. Scatta una serie di foto in sequenza, poi clicchi su “Animazione”, selezioni le foto che vuoi trasfomare e l’app penserà a tutto. Il risultato è quello che vedi in questa foto.
2. Segui la “Regola dei terzi”. Quando fotografi una persona cerca di non posizionare il soggetto al centro della foto.
3. Scatta dal basso. Non limitarti a osservare le cose ad “altezza uomo”: lo scatto perfetto potrebbe essere ai vostri piedi.
4. Usa uno sfondo neutro: avrai più condivisioni. Preferisci come sfondo un muro o una texture: uno sfondo troppo “rumoroso” distoglie l’attenzione. Sui social, le foto che hanno più successo sono quelle in cui lo sfondo è ben separato dal soggetto.
5. Pochi filtri. Cerca di mantenere la foto più naturale possibile, evitando di esagerare con contrasto e filtri.
6. E ora salta. l’essenza di ciò che le persone stanno facendo senza chiedere espressamente di guardare in camera spesso rende le foto più interessanti. Se invece volete coinvolgere i vostri soggetti: fateli saltare!
7. Più grande al centro. Il vostro tavolo di casa potrebbe essere il luogo giusto per lo scatto perfetto: posizionate gli elementi più grandi agli angoli della fotografia e successivamente quelli più piccoli verso il centro.
8. Pulisci la lente. Il telefono trascorre molto tempo in tasca, nella borsa o in mano: la prima regola quando si scatta è assicurarsi che la lente sia ben pulita.
Redazione
(In foto la youtuber, Miss Carla)