È morto il re dei wafer Armin Loacker

Di
Redazione Millionaire
21 Gennaio 2019

È morto il re dei wafer Armin Loacker, 78 anni, figlio di Alfons, l’uomo che nel 1925 fondò l’omonima azienda dolciaria. Insieme alla sorella Christine, Armin ha guidato per anni l’impresa di famiglia, trasformando la pasticceria di Bolzano in uno dei più grandi player del settore. Ha incrementato la produzione, rafforzato il brand. E ha portato i wafer made in Italy in tutto il mondo.

Armin Loacker, al centro, all’inaugurazione di un nuovo padiglione produttivo a Heinfels
La storia

Dopo il diploma come pasticciere e alcune esperienze all’estero, Armin Loacker entra a far parte dell’azienda nel 1958, in qualità di responsabile della produzione. Dopo 10 anni lo affianca la sorella, che si occupa di amministrazione e distribuzione. Negli anni Settanta arriva anche il fratello più giovane, Rainer, nel ruolo di direttore delle vendite. Nel ’69 Armin decide di acquistare il primo forno automatizzato per i wafer, che incrementa la produzione del 500%. L’azienda cresce in modo costante. Rainer lascia l’incarico per dedicarsi alla viticoltura, mentre Armin diventa un esperto in tecnica di produzione. Nel 1974 apre il nuovo stabilimento ad Auna di Sotto (BZ), dove oggi ha sede l’azienda. Solo tre anni dopo, l’impianto viene ampliato per sostenere la crescente produzione. Sei forni consentono di realizzare 40mila confezioni di wafer al giorno. Dalla fine degli anni Settanta inizia l’internazionalizzazione, i Loacker conquistano nuovi mercati, arrivano in Medio Oriente, Cina e Giappone, puntando inizialmente sulla distribuzione in aeroporti e destinazioni turistiche. Cambia il logo aziendale e si introduce un nuovo design per le confezioni.

Oggi la Loacker produce in Italia e a Heinfels, in Austria, ed esporta in oltre 100 Paesi. È guidata dai figli di Armin, Andreas e Martin Loacker, e dal nipote Ulrich Zuenelli. Conta più di 1.000 dipendenti. Nel 2017 ha realizzato un fatturato di 335,4 milioni di euro, producendo 876 milioni di pezzi. L’azienda è leader nel settore dei wafer.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.