eBay: sotto accusa per violazioni ambientali

eBay: sotto accusa per violazioni ambientali

Di
Redazione Millionaire
7 Ottobre 2023

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha sollevato nuove accuse contro eBay in merito a vendite illecite. Ma il gigante dell’e-commerce ha già affrontato simili controversie in passato.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (Doj) ha presentato una denuncia contro eBay per conto dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) presso il tribunale federale di Brooklyn, a New York. L’accusa principale è quella di aver venduto e distribuito illegalmente centinaia di migliaia di prodotti in violazione delle leggi USA in materia ambientale.

In passato, eBay è stata già al centro dell’attenzione per violazioni simili. Nel 2018, l’azienda è stata accusata di aver permesso la vendita di prodotti elettronici non conformi alle normative ambientali. Nel 2020, eBay ha dovuto affrontare accuse relative alla vendita di prodotti in plastica non biodegradabile in violazione delle leggi sulle restrizioni della plastica in alcuni stati.

Nella denuncia attuale, il Doj contesta a eBay di aver venduto, offerto in vendita o determinato la vendita di oltre 343mila dispositivi di manomissione dei sistemi anti emissioni dei veicoli, di 23mila prodotti pesticidi non registrati o vietati e oltre 5.600 articoli in violazione della norma sul diclorometano.

L’azienda ha risposto alle accuse affermando che le azioni del governo americano non hanno precedenti e ha l’intenzione di difendersi vigorosamente. eBay ha inoltre dichiarato che sta già rimuovendo il 99,9% delle inserzioni per i prodotti citati dal Doj e collabora da oltre vent’anni con le autorità americane nell’individuazione dei rischi, nella prevenzione e nell’applicazione delle norme.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.