Immagina di avere solo cinque minuti per convincere un’azienda ad assumerti.
Cosa diresti?
Ecco il nodo da sciogliere per i partecipanti allo speed dating for job, la formula per trovare lavoro che si sta diffondendo negli Stati Uniti e che inizia ad affacciarsi anche nel nostro Paese.
Si tratta di rapidissimi colloqui di lavoro, in cui i candidati incontrano le aziende e hanno solo pochi minuti (cinque) per persuadere i responsabili delle risorse umane di essere le persone giuste.
Dopo il breve incontro, il referente aziendale sceglie se è interessato o meno al candidato e gli fornisce un feedback immediato: “Ci vediamo per approfondire oppure non sei la persona giusta” (nel secondo caso sono tenuti a motivare la loro scelta).
Per i candidati solo poco tempo per colpire positivamente gli interlocutori: possono farlo solo se dotati di prontezza nelle risposte, naturalezza e buona dialettica.
In America esistono dei portali che informano sugli incontri e aiutano i candidati nella fase di preparazione: tra i più noti Simplyhired.com e Hirelite.com (ne parliamo su Millionaire in edicola p. 120).
In Italia?
Da noi sono già partite esperienze simili. La Ranstad, per esempio, ha organizzato incontri di lavoro “speed” sul litorale romagnolo con la formula “Colazioni con Ranstad”. Mentre in Piemonte è stato organizzato il Business Speed Dating dell’Unione Industriale di Torino con un portale dedicato al fenomeno bsdtorino.it
I vantaggi sembrano più ad appannaggio delle aziende che possono così visionare un numero maggiore di persone in meno tempo. Quanto ai candidati pare che così imparino a mettere subito sul piatto i loro punti di forza.
Tu che ne pensi? Commenta qui!
Giancarlo Donadio
(Foto ©Ryan Resella)