Giovanna e la sua scuola vincono il Leone d’Argento della Creatività a Venezia

Di
Redazione Millionaire
30 Gennaio 2016

«L’insegnamento deve partire dal bambino, dal suo interesse, dalla voglia di sapere. Non è fatto di conoscenze da trasmettere dall’alto verso il basso. Il migliore modo per imparare è divertirsi. Non si studia per dovere ma per passione» spiega a Millionaire, Giovanna Mayer, napoletana, ideatrice di Esperimento 20, istituto psicopedagogico che promuove un percorso di apprendimento innovativo verso i bambini: con il progetto “Ludwig Van Play with Beethoven”, hanno vinto il Leone d’Argento per la Creatività  alla Biennale di Venezia, concorso che premia progetti delle scuole che sanno unire creatività e arte.

Come stimolare la creatività nei bambini?
«La nostra idea è di non considerare pensiero logico e creativo come due ambiti separati. Lavoriamo contemporaneamente allo sviluppo di entrambi gli aspetti, con attività in aula, in teatro, in laboratorio, sportive».

leone d'argento creatività 2

Quali i vantaggi?
«Quello che viene fuori è un approccio antiautoritario con percorsi individuali che non considerano il bambino come un contenitore passivo. Per esempio, siamo stati tra le prime scuole a creare laboratori digitali per insegnare ai bambini a programmare videogiochi».

leone d'argento creatività 3

Avete vinto il “Leone d’Argento per la Creatività” con un lavoro su Beethoven…
«È un riconoscimento che ci ha reso molto orgogliosi. L’idea, realizzata con la regista e coreografa Alessandra Petitti, è di raccontare la figura di un gigante come Beethoven in modo nuovo: con proiezioni video, installazioni sonore, esecuzioni musicali, letture di testi e performance teatrali. Protagonisti i bambini che utilizzano strumenti e si avvicinano a un mondo, quello della musica classica, non considerato accessibili ai piccoli. Un progetto che conferma le scelte di Esperimento 20: il lavoro con i bambini necessita di un approccio globale che favorisca lo sviluppo armonico di mente e corpo, del pensiero logico e di quello creativo».

INFO: http://www.labiennale.org/it/news/17-11.html

http://www.esperimento20.it/home.html

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.