Foto da Facebook Università Bocconi

Il coding diventa obbligatorio per le matricole della Bocconi

Di
Redazione Millionaire
11 Settembre 2017

L’università di Milano introduce l’insegnamento del linguaggio di programmazione Python per tutti gli studenti delle lauree triennali.

Secondo l’indice Desi (Digital Economy and Society Index) della Commissione Europea, l’Italia è al 25esimo su 28 in Europa, rispetto a connettività, uso di Internet, competenze digitali, digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici. Per quanto riguarda le competenze, meno di un italiano su due (il 47%) ha skill digitali di base. Ma qualcosa sta cambiando.

A partire dal prossimo anno accademico, l’Università Bocconi di Milano inserirà il coding tra gli esami obbligatori per tutti gli studenti delle lauree triennali. Le matricole studieranno il linguaggio di programmazione Python, considerato semplice e versatile. E agli altri studenti sarà data la possibilità di seguire un corso extracurriculare.

«Il nostro intento non è quello di formare specialisti informatici» spiega il direttore Annalisa Prencipe a ViaSarfatti25. L’obiettivo è «far familiarizzare gli studenti con le logiche e i linguaggi della programmazione. Fu Steve Jobs a dire che tutti dovrebbero imparare a programmare, perché programmare aiuta a pensare». Anche il rettore Gianmario Verona ha più volte ripetuto che «il coding è l’inglese dei nostri giorni», fondamentale per chi si affaccia al mondo del lavoro.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.