Dio e Satana

Il più antico caso di mobbing della storia sacra

Di
Alessandro Paolucci @Dio
9 Febbraio 2023

Tentar non nuoce.

 

Dietro alle grandi storie di successo c’è sempre qualcuno che si fa il mazzo e non viene abbastanza valorizzato, eppure l’azienda prospera proprio grazie a quella figura bistrattata. Anche nella mia società abbiamo uno così, e non sarei un Signore se dopo tanti traguardi raggiunti non cercassi di rimediare, perciò è giunto il momento di riconoscere i meriti di un mio vecchio collega: Satana, il diavolo.

Il diavolo, lo sapete, da secoli cerca di tentare la gente in tutti i modi possibili, come un vero commerciale non li molla un momento, e quelli per non finire all’inferno alla fine comprano i nostri servizi. Noi fingiamo che indurre in tentazione sia una brutta cosa, ma i libri contabili parlano chiaro, alla fine noi vendiamo la salvezza dalle tentazioni, e per piazzare l’offerta ci vuole la domanda.
È con questo business che mandiamo avanti la baracca, e non serve un genio per capire quanto il diavolo sia per noi una risorsa fondamentale.

 

 

 

 

Satana è un lavoratore instancabile, se ne inventa di tutti i colori, e nel suo lavoro è il migliore perché riesce ad armonizzare due skill molto diverse tra loro: è sia un creativo, che un customer acquisition manager.

E non solo, perché la vera vittima sacrificale di questo culto è lui. Chi è che si prende sempre tutta la colpa davanti ai clienti, convincendoli così a concludere la transazione con noi? È lui, bisogna ammetterlo: fa sempre la parte del cattivo, si prende gli insulti, il mobbing, perché altrimenti non si fattura. È un business spietato il nostro, ma spietato con lui.

Il diavolo si fa lo sbattone, ci procura la clientela e come ricompensa viene pure infamato, eppure ogni giorno è lì, puntuale, al suo posto. Ma dove lo trovo un altro collaboratore così? 

A differenza di certi santi, che se vai a controllare non hanno fatto niente di rilevante e hanno campato di rendita, Satana è chiaramente una figura centrale in questa azienda, è la base del nostro core business, l’impiegato del millennio, e per questo voglio dire: grazie, Satana.

Grazie per quello che fai.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.