Il Regno Unito approva il primo cibo per animali coltivato in laboratorio.

Di
Redazione Millionaire.it
21 Luglio 2024

Il Regno Unito è diventato il primo paese in Europa ad approvare il cibo per animali coltivato in laboratorio, segnando un importante passo avanti nell’industria alimentare. L’Agenzia per la Salute Animale e Vegetale e il Dipartimento per l’Ambiente, l’Alimentazione e gli Affari Rurali hanno dato il via libera al prodotto dell’azienda Meatly.

 

La decisione riflette una crescente domanda di cibo per animali che non provenga da animali macellati, un dilemma che molti amanti degli animali si trovano ad affrontare. Secondo una ricerca dell’Università di Winchester, il settore del cibo per animali ha un impatto climatico paragonabile a quello delle Filippine, il tredicesimo paese più popoloso al mondo. Lo studio ha rilevato che il 50% dei proprietari di animali intervistati sarebbe disposto a nutrire i propri animali con carne coltivata, mentre il 32% sarebbe disposto a mangiarla essi stessi.

 

 

Il prodotto di Meatly è a base di pollo coltivato, ottenuto prelevando un piccolo campione da un uovo di gallina, che viene poi coltivato con vitamine e amminoacidi in un laboratorio, e fatto crescere in contenitori simili a quelli usati per la fermentazione della birra. Il risultato è una pasta simile a un paté.

L’impianto di produzione di Meatly ha ricevuto l’approvazione del governo per la gestione del pollo coltivato, e l’azienda prevede di lanciare i primi campioni del suo cibo per animali disponibile in commercio entro quest’anno. L’obiettivo successivo sarà la riduzione dei costi e l’aumento della produzione per raggiungere volumi industriali entro i prossimi tre anni. Una delle strategie per ridurre i costi potrebbe essere quella di mescolare la carne con verdure, come avviene con altri cibi per animali che contengono ingredienti costosi.

Finora, Meatly ha raccolto 3,5 milioni di sterline dagli investitori e prevede di raccogliere altri 5 milioni nel prossimo round di finanziamento.

Il precedente governo del Regno Unito aveva considerato di accelerare l’approvazione della carne coltivata per il consumo umano. L’Agenzia per gli Standard Alimentari ha dichiarato che sta cercando un modo per bypassare il lungo processo di regolamentazione di un prodotto alimentare e portarlo sul mercato, un obiettivo sostenuto dal governo conservatore come un “beneficio della Brexit”.

Linus Pardoe, responsabile delle politiche del Regno Unito presso il Good Food Institute Europe, ha commentato: “Il Regno Unito è un leader mondiale nello sviluppo della carne coltivata e l’approvazione di un cibo per animali coltivato è una pietra miliare importante. Sottolinea il potenziale di nuove innovazioni per ridurre gli impatti negativi dell’agricoltura intensiva.”

Le prime domande del Regno Unito per la carne coltivata destinata al consumo umano sono ancora in fase di valutazione presso l’Agenzia per gli Standard Alimentari. Pardoe ha aggiunto: “Se vogliamo realizzare tutti i benefici potenziali della carne coltivata, dal miglioramento della sicurezza alimentare al sostegno dell’espansione dell’agricoltura rigenerativa, il governo deve investire nella ricerca e nelle infrastrutture necessarie per renderla deliziosa, accessibile e conveniente per le persone in tutto il Regno Unito.”

In altri paesi, l’approccio varia notevolmente. Singapore e Israele hanno approvato prodotti per il consumo umano, mentre negli Stati Uniti gli stati della Florida e dell’Alabama hanno vietato la carne coltivata, con i politici che lamentano che questi prodotti minacciano gli allevatori di bestiame.

Questo nuovo passo del Regno Unito potrebbe segnare l’inizio di una rivoluzione alimentare, non solo per gli animali domestici ma anche per il consumo umano, contribuendo a un futuro più sostenibile e eticamente consapevole.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.