Ciao a tutti, sto lavorando a un sistema operativo gratuito e libero, giusto un passatempo.
Ecco il messaggio che Linus Torvalds, studente dell’università di Helsinki, lanciò in rete nel 1991.
Scrisse proprio così: “Just a hobby”. Oggi Linux, il sistema operativo aperto a tutti e senza restrizioni (open source), è alla base del 91% dei supercomputer del Pianeta (che gestiscono aspetti delicatissimi come la ricerca, la difesa, la finanza, etc.) e di Android, sistema operativo per smartphone, leader del settore.
Il suo creatore è considerato uno dei 100 inventori più importanti della storia e ha un patrimonio di 150 milioni di dollari.
Il suo segreto? La determinazione:
Dietro a un progetto come Linux ci sono ottime idee, ma ancora più importante, c’è un sacco di lavoro
spiega Torvalds.
Per saperne di più sul sistema operativo che ha rivoluzionato il mondo, puoi leggerne la storia su “Silicon Valley – 10 storie geniali che hanno cambiato il mondo”, volume in regalo con Millionaire di gennaio, in edicola.
Redazione