compiti scuola

Imprenditori a 13 anni? Vi aiuto io!

Di
Redazione Millionaire
29 Luglio 2013

Non è mai troppo presto per imparare l’abc dell’impresa. La pensa così Adriano Marconetto, 52 anni, organizzatore di BizWorld Italia, un’iniziativa che vuole portare nelle scuole medie i principi della cultura economica e imprenditoriale attraverso giochi e tanto divertimento.

Startupper seriale dal 1999 (Vitaminic, ProxToMe, alcune delle imprese che ha fondato negli anni), Adriano racconta a Millionaire i dettagli del progetto.

Come nasce e cos’è BizWorld Italia?

Parte con un’associazione culturale no profit che rappresenta nel nostro Paese la BizWorld Foundation di San Francisco, creata a suo tempo da Tim Draper, celebre venture capitalist della Silicon Valley. BizWorld è un corso divertente di circa 15 ore in cui i ragazzi di terza media creano una impresa che deve competere con altre (create all’interno della stessa classe) nel disegnare, produrre e vendere i braccialetti dell’amicizia. L’azienda che, al termine del corso, avrà più alto il valore delle proprie azioni, vince».

Perché avete deciso di importare il progetto in Italia?

Nella scuola dell’obbligo italiana imprenditoria ed economia sono assenti. BizWorld si pone come obiettivo quello di colmare questa grave lacuna e lo fa in modo totalmente gratuito per le scuole, basandosi su volontari interessati a tenere un corso in un terza media, almeno una volta l’anno».

Quali sono gli obiettivi?

L’idea è di creare cittadini più consapevoli. Avvicinare i ragazzi all’idea che, da grandi, non necessariamente dovranno andarsi a cercare un posto di lavoro: potranno anche crearselo».

Quali sono gli attori coinvolti?

Servono scuole medie i cui professori e presidi siano d’accordo a dedicare una quindicina d’ore al corso, volontari desiderosi di mettersi in gioco prima nell’imparare il corso e, subito dopo, nel realizzarlo. BizWorld Italia fornisce tutte le linee guida e aggiornamenti».

È stato già sperimentato in Italia?

C’è stato un corso pilota presso la Scuola Media Alvaro Modigliani di Torino. I ragazzi si sono molto divertiti e hanno acquisito una consapevolezza sull’economia e i meccanismi che regolano il mondo delle imprese».

In che modo lo diffonderete nelle altre scuole?

Abbiamo bisogno di volontari (imprenditori, startupper, professionisti ed esperti di temi legati all’economia e all’imprenditoria, docenti, ecc.) che sappiano cercare scuole medie disposte a ospitare l’iniziativa. Promuoviamo le attività di BizWorld Italia sulla apposita pagina Facebook, attraverso interviste, programmi (come il servizio su Super Quark) e partnership mirate, come ad esempio quella con la Fondazione Mind the Bridge».

INFO: http://on.fb.me/1c668yl

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.