In Inghilterra trasformano l’aria in petrolio

Di
Redazione Millionaire
20 Ottobre 2012

Chiedetevi cosa potrebbe succedere al mondo se fosse possibile estrarre petrolio dall’aria.

Troppo bello per essere vero! Non trovate?

E se vi dicessi che una piccola società inglese è riuscita a produrre 5 litri di petrolio mescolando anidride carbonica e vapore?

L’azienda in questione si chiama Air Fuel Synthesis e si trova a Stockton-on-Tees, una piccola località dell’Inghilterra nord-occidentale.

A capo dell’azienda Peter Harrison che, in una recente intervista sul quotidiano “The Indipendent” ha dichiarato: ”

“Abbiamo estratto anidride carbonica dall’aria, idrogeno dall’acqua e mescolato questi elementi per creare carburante.”

La scoperta di Harrison e del suo staff è stata rivelata durante una conferenza all’Istituto di Energia Meccanica di Londra.

Tim Fox il presidente dell’organizzazione ha così salutato la notizia: “Sembra troppo bello per essere vero, ma in realtà lo è. Lo stanno facendo sul serio, l’ho visto personalmente con i miei occhi”.

La  vera rivoluzione come spiega Harrison è che il carburante creato nella loro raffineria non solo è più chiaro e più pulito rispetto al petrolio tradizionale, ma può essere utilizzato nei veicoli attualmente in circolazione senza apportare alcuna modifica dispendiosa.

“Il nostro scopo è realizzare carburante su vasta scala nei prossimi 15 anni. La sfida è di rendere l’Inghilterra un posto migliore dove vivere. Puoi cambiare l’economia di un’intera nazione se sei in grado di produrre carburante senza importarlo dall’estero” – ha sottolineato Harrison nell’intervista.

Attualmente Harrison e il suo staff si servono di fonti energetiche tradizionali per realizzare il prezioso carburante, ma promettono che, in qualche anno, si doteranno di un sistema integrato di energie alternative per i processi di produzione.

 Il piano iniziale dell’azienda è di produrre carburante da mescolare a quello attualmente in circolazione per aspettare che i costi legati alla produzione scendano rapidamente.

Oggi, infatti, il costo sul mercato sarebbe proibitivo: 400 sterline per produrre una tonnellata di carburante.

Tuttavia, il prezzo dei prodotti delle nuove tecnologie è sempre destinato a scendere nel tempo.

Come dichiara il professore Klaus Lackner della Columbia University:

“Comprai il mio primo cd nel 1980 a 20 dollari. Oggi ne puoi fare uno per meno di 10 centesimi. Il costo della lampadina, tanto per fare un esempio, è sceso di circa 7.000 volte durante il secolo scorso”.

 Giancarlo Donadio

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.