Inps: trentenni di oggi in pensione a 70 anni.

Di
Redazione Millionaire.it
12 Giugno 2024

Il sistema scricchiola. Serve un cambio di rotta verso forme integrative e un mercato del lavoro più stabile.

L’Inps ha aggiornato il suo simulatore pensionistico, e le previsioni non sono rosee: per chi ha 30 anni oggi, la pensione potrebbe arrivare a 70 anni. Un dato che evidenzia ancora una volta la fragilità del sistema pensionistico italiano, basato prevalentemente sul sistema a ripartizione e sempre più insostenibile di fronte all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della speranza di vita.

Un sistema al collasso?

Le cifre parlano chiaro: l’Italia è il secondo paese dell’Unione Europea con la più alta spesa per pensioni rispetto al Pil, con un rapporto che nel 2021 ha raggiunto il 16,3%. Un dato allarmante che, se confrontato con la media UE del 12,9%, evidenzia la necessità di un intervento strutturale per evitare il collasso del sistema.

L’allungamento dell’età pensionabile, seppur necessario per garantire la sostenibilità del sistema, rischia di avere un impatto negativo sulle giovani generazioni, costrette a lavorare per un tempo maggiore e con la prospettiva di una pensione più bassa rispetto alle generazioni precedenti.

Serve un nuovo modello previdenziale

È evidente che il sistema pensionistico attuale non è più sostenibile. Per questo è necessario un cambio di rotta che punti verso un modello previdenziale più flessibile e diversificato, che affianchi al sistema a ripartizione forme di previdenza complementare e integrativa.

Un ruolo fondamentale in questo processo di riforma può essere svolto dai fondi pensione, che offrono ai lavoratori la possibilità di accantonare risorse per la propria vecchiaia in modo autonomo e sicuro.

Un mercato del lavoro più stabile

Oltre alla riforma del sistema previdenziale, è necessario anche un intervento sul mercato del lavoro, che diventi più stabile e flessibile. Favorire contratti di lavoro a tempo indeterminato, ridurre il precariato e tutelare i lavoratori più fragili sono solo alcuni dei passi necessari per garantire un futuro dignitoso alle nuove generazioni.

Ma il tempo stringe

La riforma del sistema pensionistico non può essere rimandata oltre. Bisogna agire ora per evitare che il futuro dei nostri giovani sia compromesso da un sistema previdenziale insostenibile.

E le uniche alternative sono lavoro stabile, risparmio e un modello pensionistico che prenda atto di un’Italia sempre più diversa di quella su cui la stessa Inps era stata costituita.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.