Italia: Uber Eats dichiarata ‘antisindacale’ dal giudice del lavoro

Italia: Uber Eats dichiarata ‘antisindacale’ dal giudice del lavoro

Di
Ilena Ilardo
12 Aprile 2023

Uber Eats sarà costretta a svelare ai sindacati come il suo algoritmo assegna gli incarichi ai rider.  E’ stato stabilito dal giudice del lavoro Santina Bruno, che ha condannato l’app a comunicare alle organizzazioni sindacali “le informazioni sull’utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati”.

La sentenza

La sentenza, seguita al ricorso presentato il 19 gennaio da Nidil Cgil Palermo, Filt Cgil Palermo e Filcams Cgil Palermo, ha riconosciuto la natura “antisindacale” del rifiuto di Uber di condividere con i sindacati il funzionamento del suo algoritmo. Uber Eats non aveva infatti voluto informare la Cgil sui criteri utilizzati dal suo algoritmo per organizzare e determinare gli incarichi assegnati ai lavoratori della piattaforma di delivery, che secondo i sindacati utilizzerebbe una forma “discriminatoria” di assegnazione delle turnazioni e degli ordini ai fattorini.

“I lavoratori non sono realmente liberi di organizzare in piena autonomia la propria giornata lavorativa. Se Uber Eats presuppone che siano lavoratori autonomi dovrebbe lasciare loro autonomia decisionale e organizzativa”, dichiarano i segretari generali di Nidil Cgil Palermo Francesco Brugnone, Filt Cgil Palermo Fabio Lo Monaco e Filcams Cgil Palermo Giuseppe Aiello.

 Nell’ordinanza, prima nel suo genere, il giudice stesso cita il decreto 104 trasparenza del 24 giugno 2022, che applica la direttiva europea imponendo ‘al datore di lavoro di informare il lavoratore dell’utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati”.

“È una sentenza importante, che va a colpire l’algoritmo e che può fare storia, può tornare utile per i lavoratori e per i loro diritti,” aggiungono Brugnone, Lo Monaco e Aiello. Uber Eats ha replicato: “Crediamo che portare maggiore chiarezza e trasparenza alla tecnologia che alimenta la nostra piattaforma sia la cosa giusta da fare come azienda tecnologica globale”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.