La nuova auto elettrica di Elon Musk potrebbe essere made in Germania

La nuova auto elettrica di Elon Musk potrebbe essere made in Germania

Di
Redazione Millionaire
8 Novembre 2023

Tesla Inc., nota per la sua gamma di veicoli elettrici di lusso e alta tecnologia, sta prendendo una svolta sorprendente nel mercato automobilistico. Secondo quanto riportato da Reuters, la compagnia guidata da Elon Musk ha in cantiere un progetto ambizioso: produrre un’auto elettrica da 25.000 euro direttamente nel suo impianto di Grünheide, in Germania.

Con questa mossa, Tesla sembra determinata a rivolgersi a una fascia di mercato più ampia, tradizionalmente dominata dalle compatte economiche. Il segmento delle auto elettriche economiche è in rapida crescita, soprattutto in risposta all’espansione dei produttori cinesi che hanno iniziato a penetrare i mercati europei con offerte più abbordabili. La strategia di Tesla di posizionarsi in questo segmento con un prezzo competitivo è un chiaro segno che l’azienda intende intercettare un pubblico più vasto e diversificato.

La scelta della Germania per la produzione di questa nuova linea di veicoli economici non è casuale. Il paese è noto per le sue rigorose politiche ambientali e per essere uno dei leader nel settore automobilistico europeo. Grünheide, località situata a 37 chilometri da Berlino, già ospita lo stabilimento in cui Tesla produce il suo Modello Y, il più venduto in Europa. Il CEO Elon Musk, in una recente visita, ha annunciato non solo il progetto dell’auto da 25.000 euro, ma anche un incremento salariale del 4% per i dipendenti a partire da novembre, evidenziando l’intenzione dell’azienda di raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento tedesco a un milione di veicoli all’anno. Questa iniziativa potrebbe rivelarsi una mossa strategica cruciale per Tesla, in quanto permetterebbe di competere in maniera più diretta con i giganti automobilistici come Volkswagen, che fino ad ora hanno mantenuto un margine di profitto elevato senza necessariamente puntare a volumi di vendita paragonabili a quelli previsti da Tesla.

Per ridurre i costi e incrementare l’efficienza produttiva, Tesla potrebbe fare affidamento su innovazioni tecniche come la pressofusione, che permette la produzione del sotto-scocca del veicolo in un unico pezzo. Questo processo potrebbe notevolmente accelerare la produzione e diminuire i costi, contribuendo a rendere il prezzo di vendita dell’auto più accessibile per i consumatori.

La nuova strategia di Tesla rappresenta un’evoluzione significativa per l’azienda e per il settore delle auto elettriche nel suo complesso. Mentre Tesla si prepara a rendere le auto elettriche accessibili a un pubblico più ampio, l’azienda si trova anche ad affrontare le sfide regolamentari dei mercati in cui opera, come evidenziato dalle richieste delle autorità tedesche in merito ai piani di espansione di Tesla e alla loro conformità con le leggi ambientali locali. In questo contesto di cambiamento e innovazione, il futuro automobilistico sembra essere sempre più elettrico e sempre più alla portata di tutti. Con la produzione prevista della sua auto da 25.000 euro a Grünheide, Tesla potrebbe non solo rafforzare la sua presenza in Europa ma anche contribuire a una transizione più rapida verso la mobilità sostenibile.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.