Un nome iconico che richiama Dolce Vita e stile italiano, la Fiat Topolino, uno degli ultimi prodotti della Stellantis, è la gemellina Fiat della Citroën Ami… ed è prodotta in Marocco. Per questo ogni riferimento al Made in Italy è stato recentemente tolto, ma questo non sembra aver ridotto l’aspirazione a divenire ‘la’ nuova microcar più desiderabile ed accessibile del Bel Paese.
Per rinforzare il messaggio ‘economico’ di una macchina alla portata di tutti, Fiat ha unito le forze con Unieuro e annunciato una collaborazione strategica per promuovere la mobilità sostenibile urbana. Questa partnership dovrebbe celebrare, nelle intenzioni almeno, valori condivisi come l’italianità, la tecnologia accessibile, la sostenibilità e l’attenzione al cliente.
La nuova Topolino: un passo avanti per la mobilità urbana
La Topolino Dolcevita, la versione aperta del quadriciclo elettrico, sarà esposta in 20 selezionati punti vendita Unieuro in Italia, scelti per la loro vicinanza alle grandi città. In questi spazi, i visitatori potranno vedere da vicino il veicolo insieme a una serie di accessori coordinati.
Mobilità elettrica per tutti
La Nuova Topolino di Fiat è pensata per migliorare la sostenibilità della guida in città. Destinata a giovani dai 14 anni in su, offre una soluzione di mobilità ecologica, perfetta per le strade urbane.
Unieuro: innovazione e sostenibilità
Unieuro, leader nella distribuzione di elettronica di consumo e elettrodomestici, integra un approccio omnicanale con oltre 500 punti vendita e una piattaforma digitale. L’azienda si impegna a offrire un’esperienza distintiva e personalizzata ai clienti, ponendoli al centro del proprio ecosistema. La Topolino sarà sempre ordinata online, ma presso l’Unieuro sarà possibile osservarla dal vivo, scegliere i dettagli e farsi consigliare sulle migliori configurazioni. Intanto c’è chi in Rete scherza sulla scelta di Unieuro per vendere una micro-car fin troppo simile ad una lavatrice.
Un’esperienza di acquisto rivoluzionaria anche nel prezzo (39 euro al mese)
C’è da ammettere che per la Topolino Fiat ha realizzato un’esperienza di acquisto rivoluzionaria (almeno per l’Italia), che rende il processo semplice e divertente. Attraverso una piattaforma e-commerce, i clienti possono tracciare l’ordine in ogni fase, dalla prenotazione alla consegna, sia a domicilio che presso la concessionaria più vicina.
La Topolino, disponibile nelle versioni aperta e chiusa, è lunga solo 2,53 metri, perfetta per la città. Ha una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia di 75 km grazie alla batteria da 5,4 kWh. La ricarica è semplice e può essere effettuata a casa.
Il veicolo è disegnato con un unico colore, Verde Vita, e un design degli interni semplice ma elegante. Offre una grande abitabilità con sedili disallineati, una vasta superficie vetrata e vani portabagagli strategici. Tra gli accessori opzionali ci sono borse, ventilatori USB, altoparlanti Bluetooth e coprisedili che diventano teli da mare.
La Topolino Dolcevita è disponibile a 9.890€, con incentivi statali che permettono un leasing a 48 mesi con un canone mensile a partire da 39€, simile al costo di un abbonamento ai trasporti pubblici.
Giuseppe Galassi, Managing Director Fiat & Abarth Italia, esprime orgoglio per la collaborazione con Unieuro, sottolineando l’impegno comune verso una mobilità elettrica accessibile e sostenibile.
Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Amministratore Delegato di Unieuro, evidenzia come questa partnership rafforzi i valori di innovazione e soddisfazione del cliente, con un focus sulla sostenibilità.
Insomma… la collaborazione tra Fiat e Unieuro segna un passo significativo verso una mobilità urbana agile e sostenibile, con la Topolino pronta a diventare un’icona della guida sostenibile.