L’aeroporto di Milano Malpensa sarà intitolato a Silvio Berlusconi.
La notizia è stata resa nota dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante il “Forum in masseria”, un evento organizzato da Bruno Vespa e Comin & Partners.
Salvini ha dichiarato che il consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato la richiesta avanzata dalla Regione Lombardia lo scorso anno. La decisione finale spetterà al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, carica attualmente ricoperta dallo stesso Salvini, il quale ha espresso il suo pieno appoggio alla proposta: «Il cda dell’Enac ha approvato proprio oggi la richiesta di Regione Lombardia dello scorso anno di intitolare a Silvio Berlusconi l’aeroporto di Malpensa e visto che poi la firma e la decisione è del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, penso – avendo sentito il ministro – che sarà d’accordo» .
Il tributo della Lombardia
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha definito questa decisione un «giusto tributo» alla memoria di Berlusconi. Fontana ha sottolineato come questa intitolazione rappresenti un riconoscimento significativo, in linea con altre iniziative simili nella regione. Infatti, già il Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è stato dedicato a Berlusconi. «Siamo certi – ha affermato Fontana – che il vicepremier Matteo Salvini e il suo ministero porteranno avanti questa proposta. Un riconoscimento che segue all’intitolazione a Silvio Berlusconi del Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta e luogo simbolo della nostra regione».
Il supporto della Famiglia Berlusconi
Anche la famiglia Berlusconi ha accolto positivamente la notizia. Barbara Berlusconi, figlia dell’ex premier, ha commentato favorevolmente la decisione, affermando: «Giudico con favore ogni modo per onorare la memoria di mio padre». Le sue parole sottolineano l’importanza del riconoscimento per la famiglia e per tutti coloro che hanno ammirato Berlusconi nel corso della sua vita politica e imprenditoriale .
L’eredità di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi, scomparso il 12 giugno 2023, oltre ad essere un imprenditore di grande successo, è stato una figura dominante nella politica italiana per oltre quattro decenni. Fondatore di Forza Italia, ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei ministri in più mandati, influenzando profondamente il panorama politico ed economico del Paese. La sua eredità è ancora oggetto di dibattito e di tributi vari in tutta Italia. Nei mesi successivi alla sua morte, sono state numerose le iniziative per ricordarlo, tra cui l’intitolazione di strade, giardini e persino uno stadio.
Un segnale di continuità
L’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi rappresenta un ulteriore passo nel processo di commemorazione di una figura che ha segnato un’epoca. La scelta di un’infrastruttura così importante e simbolica come l’aeroporto di Malpensa, uno dei principali scali internazionali d’Italia, sottolinea l’impatto duraturo che Berlusconi ha avuto sul Paese.
Diverse le reazioni tra i cittadini e nel mondo politico. Da un lato, c’è chi vede questa decisione come un tributo meritato a un leader influente, dall’altro c’è chi critica la scelta, ritenendola inopportuna o eccessiva. Indipendentemente dalle opinioni personali, è innegabile che Berlusconi abbia lasciato un segno indelebile nella storia italiana, e questa intitolazione ne è una testimonianza evidente.