Le aziende dovranno specificare lo stipendio negli annunci di lavoro: l'ha stabilito l'UE

UE: Le aziende dovranno specificare lo stipendio negli annunci di lavoro

“Se si tratta di un salario così competitivo, perché non scrivete quant’è?”, è uno dei messaggi che siamo abituati a vedere spesso nelle piattaforme di annunci di lavoro da parte dei candidati.

Finalmente le loro richieste sono state esaudite: le aziende in fase di assunzione ora dovranno chiarire immediatamente – sin dall’annuncio di lavoro – quanto sono disposte a pagare i lavoratori. Lo ha stabilito a larga maggioranza il Parlamento Europeo nella nuova direttiva sulla parità salariale, che dovrà essere recepita dagli stati membri nei prossimi tre anni.

Le regole

Le aziende europee dovranno fare chiarezza sui divari retributivi di genere – attualmente la media europea è del 13 per cento – in base a nuove regole che vieterebbero anche di chiedere ai potenziali dipendenti gli stipendi guadagnati in lavori precedenti. Le compagnie con più di 100 dipendenti potranno quindi andare incontro a sanzioni se non comunicano o correggono le disparità salariali ogni volta che queste superano il cinque per cento senza giustificazioni. Inoltre, i criteri usati per definire stipendi e aumenti dovranno essere neutrali rispetto al genere e comunicati a lavoratori e lavoratrici, che potranno accedere ai dati aggregati per genere sulle retribuzioni.

Nonostante il principio per la parità salariale sia già compreso nei trattati europei, secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), mettere fine al segreto retributivo negli annunci di lavoro contribuirebbe a ridurre il divario salariale di genere – anche se ciò è dovuto principalmente a una “riduzione dei salari degli uomini, piuttosto che a un aumento dei salari delle donne. Questa legislazione è progressista, moderna, femminista, liberale e intersezionale. È il primo passo per colmare il divario retributivo di genere” ha dichiarato la corelatrice Samira Rafaela, del gruppo liberale Renew europe.

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.