LinkedIn ha recentemente introdotto una serie di strumenti basati sull’intelligenza artificiale (AI) destinati a rivoluzionare il modo in cui i professionisti cercano lavoro e sviluppano le loro carriere. Tra queste innovazioni spicca il nuovo Career Coach AI, disponibile per gli utenti Premium della piattaforma.
Funzionalità del Career Coach AI
Il Career Coach AI di LinkedIn è un chatbot avanzato che offre consigli personalizzati basati su contenuti di Career Coach reali. Questi coach collaborano con LinkedIn per trasformare i loro materiali formativi in risposte generate dall’AI, fornendo suggerimenti su come negoziare salari, migliorare le proprie competenze e affrontare altre questioni legate alla carriera .
Strumenti per la ricerca di lavoro e la formazione
Oltre al Career Coach, LinkedIn ha integrato altre funzionalità AI per migliorare il processo di candidatura. Gli utenti possono ora utilizzare l’AI per scrivere lettere di presentazione e curriculum personalizzati, chiedere consigli specifici su posizioni lavorative e ricevere feedback su come migliorare il proprio profilo LinkedIn per attirare l’attenzione dei recruiter. Questa tecnologia è stata progettata per aiutare i candidati a trovare i lavori più rilevanti e adatti alle loro competenze, riducendo la necessità di inviare curriculum in massa e aumentando le possibilità di ottenere risposte positive .
LinkedIn Learning, la piattaforma di formazione di LinkedIn, ha anch’essa beneficiato dell’integrazione dell’AI. Il nuovo chatbot AI di LinkedIn Learning risponde in tempo reale alle domande degli utenti, fornendo risorse di apprendimento personalizzate e consigli basati su una vasta libreria di corsi tenuti da esperti. Questo strumento aiuta i professionisti a identificare rapidamente le competenze di cui hanno bisogno e a trovare i corsi più rilevanti per il loro sviluppo .
Impatto e feedback degli utenti
Dalla sua introduzione, il Career Coach AI ha ricevuto un feedback positivo da parte degli utenti. Molti apprezzano la capacità del chatbot di fornire consigli personalizzati e pertinenti in tempo reale, migliorando l’efficacia del processo di ricerca di lavoro e di sviluppo professionale. LinkedIn ha dichiarato che queste innovazioni sono solo l’inizio di un impegno continuo nell’integrare l’AI in tutte le sue offerte per migliorare l’esperienza degli utenti e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi professionali .
Secondo Gyanda Sachdeva, vicepresidente del prodotto di LinkedIn, l’obiettivo è quello di aiutare gli utenti a trovare il lavoro più rilevante più velocemente, migliorando continuamente la pertinenza dei consigli forniti grazie all’apprendimento automatico e all’analisi dei dati. LinkedIn sta anche lavorando per espandere queste funzionalità a una gamma più ampia di lingue e mercati, garantendo che sempre più utenti possano beneficiare delle capacità avanzate dell’AI .
Disponibilità e futuro
Attualmente, il Career Coach AI e altre funzionalità avanzate sono disponibili solo in inglese e per gli abbonati Premium. LinkedIn ha dichiarato che queste innovazioni sono solo l’inizio di un impegno continuo nell’integrare l’AI in tutte le sue offerte per migliorare l’esperienza degli utenti e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi professionali .
In sintesi, LinkedIn sta utilizzando la potenza della generative AI per fornire supporto su misura ai suoi utenti, rendendo il processo di ricerca di lavoro e sviluppo delle competenze più efficiente e mirato. Queste nuove funzionalità rappresentano un significativo passo avanti nella missione di LinkedIn di diventare più di un semplice sito di annunci di lavoro, ma una piattaforma completa per lo sviluppo professionale.