L'Intelligenza artificiale sempre più ‘artistica’: Dall-E si fonde con ChatGPT

L’Intelligenza artificiale sempre più ‘artistica’: Dall-E si fonde con ChatGPT

Di
Redazione Millionaire
25 Settembre 2023

L’intelligenza artificiale sta vivendo una rapida evoluzione, con sviluppi che, solo pochi anni fa, sarebbero stati ritenuti fantascienza. Il recente annuncio di OpenAI sul nuovo Dall-E 3 è la prova tangibile di quanto l’IA stia avanzando a ritmi esponenziali.

OpenAI ha presentato Dall-E 3, una versione avanzata del suo sistema di generazione artistica. Questa innovazione non si limita alla semplice creazione di immagini: ora Dall-E può beneficiare delle capacità conversazionali di ChatGPT. Questo significa che, invece di richiedere agli utenti di perfezionare i “prompt” o le richieste inviate al sistema, il chatbot può assistere nell’elaborazione di istruzioni più dettagliate per le composizioni artistiche.

Dall-E 3 rappresenta una nuova frontiera nella creazione artistica basata sull’IA. Ad esempio, è in grado di trasformare una richiesta semplice come “un re patata” in una rappresentazione dettagliata di una patata adornata come un monarca. Questo nuovo sistema semplifica l’interfaccia uomo-macchina, rendendo la creazione artistica più accessibile e intuitiva.

Ma Dall-E 3 non è solo uno strumento per artisti digitali. Con la sua capacità di interagire con ChatGPT, gli utenti possono affinare e perfezionare le loro creazioni come se stessero collaborando con un altro artista, ma in questo caso, l’altro artista è un algoritmo.

L’ascesa dell’arte generata dall’IA ha portato a numerose discussioni riguardo ai diritti d’autore e alla potenziale soppiantazione degli artisti umani. Per rispondere a queste preoccupazioni, OpenAI ha messo in atto diverse misure. Dall-E 3, ad esempio, non può generare opere che imitano lo stile di artisti noti e ha delle restrizioni integrate per evitare la generazione di contenuti inappropriati.

Tuttavia, queste innovazioni non sono prive di sfide. Nonostante OpenAI stia implementando precauzioni per evitare l’abuso del sistema, la natura open source della tecnologia significa che ci saranno sempre sviluppatori pronti a bypassare queste restrizioni.

In sintesi, stiamo assistendo a un’era in cui l’intelligenza artificiale e la creatività umana si fondono in modi sorprendenti. Con strumenti come Dall-E 3, il futuro dell’arte digitale è più luminoso e dinamico che mai.

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.