Maradona: il ritorno del guerriero

Di
Redazione Millionaire
27 Febbraio 2013

Ho di nuovo respirato l’aria di Napoli e la sento in tutto il mio corpo, era da tanto tempo che volevo rivedere la città, ma c’è qualcuno che non me l’ha lasciato fare e non capisco perché».

Diego Armando Maradona è tornato nella città che lo ha tanto amato e protetto. E ora è in Italia per difendersi da una grave accusa: il Fisco italiano gli contesta un’evasione di 40 milioni di euro.

Nella conferenza stampa che ha tenuto per raccontare la sua innocenza, ha confessato di aver pianto per l’accoglienza che i suoi tifosi gli hanno riservato.

Quella del Fisco è solo una delle tante battaglie che Maradona ha affrontato nella sua vita turbolenta. Prima sui campi da gioco per spezzare la supremazia storica delle città del Nord: un conflitto da cui è uscito vincitore portando a Napoli due scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa. Poi contro la droga e obesità che l’avevano portato a un passo dalla morte. Poi la rinascita, allenatore della nazionale argentina in lotta perenne contro le decisioni della Federazione.

Lo si ami o lo si odi, Maradona è un uomo dalle grandi emozioni. Uno spirito battagliero che è caduto nella vita, rovinosamente, ma ha saputo rialzarsi. Con coraggio e determinazione.
Sempre pronto a un’altra avventura. A una nuova battaglia.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.