Lo Spritz è il cocktail perfetto per aperitivi e apericena, nasce nel nord Italia, in particolare dalla regione del Veneto, ma è diffuso in tutto il paese e anche internazionalmente.
Per gli amanti dell’aperitivo, parte a Milano la prima edizione dello Spritz Festival, tre giorni di full immersion in Piazza Città di Lombardia, nel weekend dal 12 al 14 maggio.
A questa prima edizione, che si preannuncia essere molto attrattiva, parteciperanno anche tanti food truck che offriranno le proprie chicche per un irresistibile tasting e in più, i partecipanti saranno allietati da momenti di intrattenimento musicale.
Varianti di Spritz per tutti i gusti
Durante la rassegna, si potranno degustare diverse versioni di Spritz, a partire dal classico Aperol Spritz, la proposta più nota e forse anche più gradita, leggermente alcolica, al gusto d’arancia ed erbe, rese più soft da un tocco di vaniglia, il tutto, servito nel celeberrimo calice pieno di ghiaccio, accompagnato da una fettina d’arancia. La sua composizione prevede 90 ml di prosecco, 60 ml di Aperol e la soda.
Per i palati più esigenti, non mancherà il Campari Spritz, piacevolmente amaro con un retrogusto vellutato dalle intense note di arancia, erbe aromatiche e legno, guarnito da una fettina d’arancia e composto da 90 ml di prosecco, 60 ml di Bitter Campari e soda.
Esiste poi una versione che asseconda gli appassionati sia del dolce che del salato, il Cynar Spritz, dove domina il liquore a base di foglie di carciofo ed infuso di ben 13 erbe e piante. In questa variante, il colore intenso, deciso e più scuro, è realizzato con 90 ml prosecco, 60 ml di Cynar e la soda. I più attenti ai trend del momento sapranno che la versione più recente vede protagonista l’Hugo, dal profumo di fiori di sambuco e menta fresca, perfetto nel periodo estivo ormai alle porte. Il mix che ne viene fuori è fresco, piacevole, leggermente aspro, per gli amanti del genere. La sua composizione prevede 150 ml di prosecco, 20 ml sciroppo ai fiori di sambuco e l’immancabile soda.
L’ingresso è gratuito dalle 12 alle 18 e, per tutti gli amanti del drink, è garantita una tre giorni all’insegna della diversificazione, per gustare lo Spritz in tutte le varianti possibili in abbinamento ad originali proposte di street food.