Mille imprenditori in Emilia: ecco come siamo ripartiti dal terremoto

Di
Redazione Millionaire
29 Novembre 2014

Roma, 25 novembre 2014 – Un capannone come luogo simbolo nel quale riconoscersi. Oggi 29 novembre oltre mille artigiani e imprenditori CNA si riuniranno a Mirandola (Modena), nel cuore dell’Emilia Romagna colpita dal terremoto.

Dalle ore 11 nel capannone della PTL, uno stabilimento metalmeccanico ricostruito a tempo di record, l’appuntamento annuale con l’assemblea della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa.

«Abbiamo scelto un capannone come luogo simbolo nel quale riconoscersi – spiega Daniele Vaccarino – Gli artigiani e i piccoli imprenditori che in questi anni hanno combattuto la crisi continuano a lavorare con determinazione per produrre reddito, lavoro e ricchezza per il loro territorio e per l’Italia. I principali ostacoli da rimuovere al più presto per far ripartire la crescita li conosciamo bene: una burocrazia asfissiante, un credito oggi praticamente inesistente, una pressione fiscale da record mondiale. A Mirandola chiederemo al Governo e alla politica le risposte».

L’assemblea si svolgerà nel capannone della PTL in via Galileo Barbi 3, angolo via dell’Industria, a Mirandola (Modena).

Dopo l’intervento del presidente CNA Daniele Vaccarino, la tavola rotonda con il ministro per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti. Interverrà il neo-governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Qui puoi seguire la diretta streaming dell’evento:

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.