460 euro in arrivo per la spesa, la benzina e il trasporto pubblico
È in arrivo la nuova social card “Dedicata a te” per il 2024, che prevede un bonus di circa 460 euro per le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro. La somma verrà caricata sulla carta in un’unica soluzione e potrà essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, benzina e per il pagamento del trasporto pubblico.
Ecco i punti chiave:
- Beneficiari: La carta è rivolta a nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro.
- Importo: Il bonus è di circa 460 euro e verrà erogato in un’unica soluzione.
- Come utilizzarla: La carta può essere utilizzata per acquistare generi alimentari di prima necessità (carne, pesce, uova, pane, pasta, latte, caffè, frutta e verdura), benzina e per il pagamento del trasporto pubblico.
- Quando sarà disponibile: La carta dovrebbe essere operativa prima dell’estate.
Come richiedere la social card
Per richiedere la social card “Dedicata a te” 2024, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza. La domanda potrà essere presentata a partire dalla pubblicazione del decreto attuativo che definirà le modalità precise di presentazione della richiesta e i requisiti dettagliati per l’accesso al beneficio.
460 euro in arrivo per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro
buone notizie per le famiglie italiane che si trovano in difficoltà economica: il Governo ha introdotto la nuova social card “Dedicata a te” per il 2024, che prevede un bonus di circa 460 euro. La carta potrà essere utilizzata per acquistare generi alimentari di prima necessità, benzina e per il pagamento del trasporto pubblico.
Un aiuto concreto per le famiglie
L’introduzione della nuova social card rappresenta un aiuto concreto per le famiglie che faticano a far quadrare i conti, soprattutto in un periodo di forte aumento del costo della vita. Il bonus di 460 euro, erogato in un’unica soluzione, potrà essere utilizzato per acquistare prodotti alimentari come carne, pesce, uova, pane, pasta, latte, caffè, frutta e verdura, ma anche per fare rifornimento di benzina e per pagare i biglietti del bus o del treno.
Come richiedere la social card
Per richiedere la social card “Dedicata a te” 2024 è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza a partire dalla pubblicazione del decreto attuativo che definirà le modalità precise di presentazione della domanda e i requisiti dettagliati per l’accesso al beneficio.
Cosa fare per rimanere aggiornati
Per rimanere aggiornati su tutte le novità relative alla nuova social card, è consigliabile consultare il sito web del proprio Comune o il sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La nuova social card: un passo importante verso una maggiore equità sociale
L’introduzione della nuova social card è un passo importante verso una maggiore equità sociale. La misura aiuterà le famiglie più vulnerabili ad affrontare le difficoltà economiche e a garantirsi un tenore di vita dignitoso.
Oltre alla social card, altre misure per aiutare le famiglie
Oltre alla nuova social card, il Governo ha messo in campo anche altre misure per aiutare le famiglie in difficoltà, come l’aumento dell’Assegno unico per i figli e l’introduzione di un bonus per il pagamento delle bollette.