Nuove misure globali contro il fumo: il focus è ora su sigarette elettroniche e giovani

Di
Redazione Millionaire
2 Dicembre 2023
Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a un notevole calo nel consumo di sigarette tradizionali, un trend positivo nella lotta contro il tabagismo. Tuttavia, questa vittoria è stata in parte offuscata dall’emergere di un nuovo fenomeno: l’aumento dell’uso delle sigarette elettroniche, soprattutto tra i giovani. Questa tendenza ha spinto diversi paesi a reagire con misure specifiche.

Francia in prima linea

La Francia si è posta come obiettivo la creazione della prima “generazione senza tabacco” entro il 2032. In questa visione, il governo francese ha deciso di vietare le sigarette elettroniche usa e getta dal 2025. Queste misure fanno parte di una strategia più ampia che comprende anche la prescrizione di farmaci sostitutivi della nicotina per aiutare i fumatori a smettere.

Australia e Nuova Zelanda seguono l’esempio

Simili iniziative sono state adottate in Australia, dove le importazioni di sigarette elettroniche usa e getta saranno vietate da gennaio, con l’obiettivo di arginare la loro popolarità in crescita tra i giovani. La Nuova Zelanda, dopo aver introdotto misure restrittive, sta però ora valutando la possibilità di abrogare alcune delle sue normative antifumo.

L’Italia sceglie un approccio alternativo

A differenza di questi paesi, l’Italia non sta considerando un divieto diretto delle sigarette elettroniche usa e getta. Invece, ha intrapreso un’iniziativa di riciclo: un accordo tra Logista Italia, la Federazione Italiana Tabaccai e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha istituito punti di raccolta in 60.000 tabaccherie per il ritiro di sigarette elettroniche esauste. Questa misura mira a ridurre l’impatto ambientale di questi prodotti e a sensibilizzare sul loro smaltimento corretto. Ogni paese sta adottando approcci diversi, ma l’obiettivo comune rimane quello di salvaguardare la salute pubblica e ridurre l’impatto ambientale del fumo in tutte le sue forme.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.