pura case porta-abiti
Foto Pura Case

Arriva il porta-abiti purificatore: usa l’ozono per rimuovere virus e batteri dai vestiti. L’ha inventato Carlo Ratti

Di
Redazione Millionaire
30 Aprile 2020

Dopo i container trasformati in mini terapie intensive, la creatività dell’architetto Carlo Ratti, si è rimessa subito al lavoro.

Arriva una custodia porta-abiti, portatile, purificatrice, che utilizza l’ozono (da sempre usato nell’industria sanitaria) per rimuovere batteri e virus da vestiti e tessuti, dove rimangono per lungo periodo. «I vestiti? Sono l’interfaccia chiave tra noi e l’ambiente. Mentre il mondo intero si adegua a una nuova normalità in termini di salute e igiene, questo porta-abiti permette il massimo della sterilizzazione nelle nostre case» ha detto l’architetto Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable City Lab di Boston.

porta-abiti ozono
Foto Pura Case

Si chiama Pura-Case e funziona (a batteria) così: si prende un capo, lo si appende all’interno della custodia (c’è spazio fino a 4 appendini), si chiude con una chiusura emetica. Usando solo una piccola quantità di energia, un sistema purificatore dell’aria a ozono disinfetta i tessuti rimuovendo allo stesso tempo il suo odore. Una volta completato il ciclo di pulizia, l’ozono (che è un gas velenoso) si trasforma in ossigeno attraverso un processo di decadimento naturale. E il porta-abiti dopo un po’ potrà essere aperto senza problemi.

Il processo dura un’ora e si controlla dal pannello superiore, illuminato a LED, o in remoto tramite un’app. Si sterilizzano i vestiti senza lavarli e si riduce il consumo dell’acqua.

app Pura Case
Foto Pura Case

Storia nella storia. Il prototipo Pura-Case è stato sviluppato da Scribit (startup che ha creato il robot che scrive e cancella all’infinito su muri e vetrate grazie a un inchiostro termosensibile, tra le migliori invenzioni 2019 per Time) che in tempo di Covid ha indirizzato i suoi sforzi per progetti a impatto sociale.

Il progetto sta per essere lanciato su Kickstarter.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.