Il premier slovacco Robert Fico è stato oggetto di un grave attentato a colpi di arma da fuoco dopo una riunione di governo a Handlova, nelle vicinanze di Bratislava. Secondo quanto emerso dalle indagini preliminari condotte dalla polizia slovacca, si tratta di un chiaro tentativo di omicidio, poiché l’attentatore ha mirato esplicitamente al premier, colpendolo con tre-quattro colpi di arma da fuoco. Attualmente, Fico è stato trasportato in ospedale a Banska Bystrica e si trova in pericolo di vita. Le prossime ore saranno cruciali per la sua condizione, come dichiarato dal governo attraverso un comunicato pubblicato sul profilo Facebook del primo ministro.
La notizia ha suscitato una forte condanna sia a livello nazionale che internazionale. La presidente slovacca, Zuzana Caputova, ha espresso la sua ferma condanna verso questo atto brutale e ha inviato i suoi auguri di pronta guarigione a Fico e alla sua famiglia. Anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha condannato l’agguato definendolo vile, mentre le forze di opposizione a Bratislava hanno espresso solidarietà al premier ferito.
Robert Fico, 59 anni, è una figura di spicco della politica slovacca. Ha ricoperto la carica di premier in diverse occasioni, servendo anche come presidente di turno dell’Unione europea nel secondo semestre del 2016. La sua ultima esperienza alla guida del governo slovacco è stata segnata dalle proteste di piazza nel 2018, scaturite dall’omicidio del giornalista investigativo Ján Kuciak e della sua partner Martina Kušnírová. Questi omicidi avevano sollevato sospetti sul coinvolgimento del governo.
Fico ha una lunga storia politica, essendo cresciuto nel partito comunista slovacco e successivamente fondando la sua sigla autonoma, la Direzione Socialdemocrazia (Smer- sociálna demokracia), che ha ottenuto ampi consensi nelle elezioni. Tuttavia, la sua politica ha suscitato controversie, in particolare per la sua vicinanza alla Russia di Vladimir Putin e per le sue posizioni conservatrici su diversi temi sociali.
Questo attentato rappresenta un grave attacco alla stabilità politica della Slovacchia e solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei leader politici nel paese. Le indagini sono in corso per identificare l’attentatore e per determinare le motivazioni dietro questo vile gesto.