Relazioni tra colleghi? Ecco le regole di Google e Facebook

Di
Redazione Millionaire
12 Febbraio 2018

Secondo le due compagnie Usa, un dipendente può chiedere solo una volta a un o una collega di uscire insieme: se la risposta è “no”, non può insistere.

Le relazioni nate sul luogo di lavoro possono creare tensioni e complicare i rapporti tra i colleghi. Non solo. Nell’ambiente di lavoro il confine tra avances e molestie, può essere una linea molto sottile. Ecco perché le big companies degli Stati Uniti suggeriscono ai dipendenti alcune semplici regole da adottare quando in ufficio scoppia l’amore. Le riporta il Wall Street Journal, soffermandosi in particolare sulle indicazioni date da Facebook e Alphabet, la holding di Google.

In entrambe le società le relazioni tra colleghi non sono assolutamente vietate. Facebook non impone ai dipendenti di comunicare la nascita di una nuova coppia, tranne in caso di «conflitto d’interesse». Per esempio, quando la relazione riguarda un manager e un suo sottoposto. Secondo il WSJ, Google invece avrebbe stabilito un “codice di comportamento” anche per i colleghi che si frequentano.

La regola principale, comune alle due società, «prevede che un (o una) dipendente possa chiedere solo una volta a un altro di uscire insieme. Se la risposta è “no”, non può chiederlo di nuovo». E non conta solo il rifiuto secco e categorico. Anche frasi piu’ velate come “stasera non posso” o “devo controllare i miei impegni” sono da considerarsi una risposta negativa. Solo chi è stato invitato potrà tornare sui suoi passi e chiedere una seconda chance al collega. Questo per evitare eventuali “persecuzioni” e casi di stalking.

Secondo i due giornalisti che hanno firmato l’articolo, regole simili sono quasi necessarie in ambienti di lavoro dove i dipendenti frequentano un campus e quindi si ritrovano insieme, oltre che in ufficio, anche in palestra, al bar o dal parrucchiere.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.