Un sorpasso a sorpresa nella corsa allo spazio che vede protagonisti i visionari imprenditori Jeff Bezos, founder di Blue Origin, Elon Musk, a capo di SpaceX, e Richard Branson con la sua Virgin Galactic. Il miliardario britannico ha annunciato ieri il suo primo viaggio nello spazio. Da programma, dovrebbe volare in orbita l’11 luglio, con nove giorni di anticipo rispetto al volo previsto da Bezos.
«Sono sempre stato un sognatore. Mia mamma mi ha insegnato a non mollare mai e puntare alle stelle. È tempo di trasformare quel sogno in realtà» ha scritto Branson in un tweet.
Si è detto emozionato, entusiasta, orgoglioso, e ha aggiunto, sempre via Twitter, che al rientro dallo spazio annuncerà una novità esaltante per dare a più persone la possibilità di diventare “astronauti”. «Perché lo spazio appartiene a tutti noi» ha scritto.
I’ve always been a dreamer. My mum taught me to never give up and to reach for the stars. On July 11, it’s time to turn that dream into a reality aboard the next @VirginGalactic spaceflight https://t.co/x0ksfnuEQ3 #Unity22 pic.twitter.com/GWskcMSXyA
— Richard Branson (@richardbranson) July 1, 2021
Branson raggiungerà lo spazio prima del fondatore di Amazon. Bezos effettuerà il primo volo con passeggeri della sua Blue Origin il 20 luglio, insieme al fratello Mark e a un misterioso passeggero che ha pagato 28 milioni di dollari per aggiudicarsi un posto a bordo della New Shepard.
Intanto sul sito di Virgin Galactic è partito il conto alla rovescia. Il volo sarà trasmesso in diretta web.
«La missione Unity 22 sarà il ventiduesimo test di volo per la navicella VSS Unity e il quarto volo spaziale con equipaggio dell’azienda» si legge in una nota. «Richard Branson proverà l’esperienza dell’astronauta privato», dall’addestramento pre-partenza alla valutazione del comfort in cabina. A bordo ci saranno due piloti e altri tre passeggeri. «La finestra di volo si aprirà l’11, in attesa dei controlli meteorologici e tecnici» precisa l’azienda.
«Dopo oltre 16 anni di ricerca, ingegneria e test, Virgin Galactic è all’avanguardia di una nuova industria spaziale commerciale, che è destinata ad aprire lo spazio all’umanità e a cambiare il mondo per sempre» ha detto Branson. «Una cosa è avere il sogno di rendere lo spazio più accessibile a tutti; un’altra è, per una squadra incredibile, trasformare collettivamente quel sogno in realtà».
Dopo la prossima missione, Virgin Galactic prevede di effettuare altri due voli di prova con equipaggio prima di lanciare il servizio commerciale nel 2022.