Dopo treni, aerei, jet supersonici e razzi spaziali, Richard Branson, fondatore del gruppo Virgin, crea Virgin Voyages, una compagnia di crociere, fondata nel 2014 ma “inaugurata” lo scorso 31 ottobre a Sestri Ponente (Genova). È qui, infatti, che Fincantieri costruirà le tre navi di Sir Branson, con una commessa di oltre 2 miliardi di euro. La prima nave salperà da Miami nel 2020. Potrà ospitare 2800 viaggiatori e un equipaggio di 1150 persone. Tutti rigorosamente maggiorenni. Sì, perché le crociere Virgin saranno vietate agli under 18.
Crociere divertenti e «sexy»
Branson ha raccontato a Condé Nast Traveller di avere questo sogno da quando aveva 26 anni: «Volevo creare una linea di crociere divertenti e finalmente lo faremo». L’obiettivo è attirare anche i viaggiatori scettici, quelli che non ha mai pensato a una vancanza in mare. Le Virgin Cruises dovranno distinguersi per l’esperienza offerta e non solo. Dovranno essere originali, riconoscibili e «sexy», dice Branson, fin dal design. Tra i dettagli finora svelati, una sirena Virgin dipinta sui fianchi della nave.

Le Virgin Voyages non sono le prime crociere adults only. Per esempio, P&O Cruises offre diversi itinerari per over 18 e Saga Holiday è specializzato in vacanze per over 50.
Le prenotazioni per i primi viaggi Virgin sono aperte. Info: www.virginvoyages.com/