Smau 2023 sbarca a San Francisco

Di
Lucia Ingrosso
3 Febbraio 2023

Dopo il successo di Milano, il programma della nuova stagione con lesordio a maggio in California.

 

Smau, la fiera italiana numero uno in tema di innovazione per le imprese e le Pubbliche Amministrazioni, dopo il successo di Milano prepara una stagione 2023 che prevede lo sbarco in una nuova importante piazza internazionale. «Si comincia a gennaio con ledizione di Taranto, città in grande sviluppo con startup molto interessanti. Si prosegue a febbraio con Ancona. Ma la grossa novità – sottolinea Valentina Sorgato, amministratore delegato di Smau – è che, a fianco delle edizioni estere di Londra e Parigi, a fine maggio si terrà per la prima volta quella di San Francisco. Negli Stati Uniti c’è molto interesse per le innovazioni e il know-how made in Italy». 

 

Valentina Sorgato, amministratore delegato di Smau

 

 

A quasi 60 anni dalla nascita, lo Smau si è evoluto, in risposta al moltiplicarsi delle tecnologie e allavvento del digitale. E dal 2015 esporta la formula: quellanno la fiera aveva varcato per la prima volta i confini nazionali, con ledizione di Berlino. A Smau partecipano ogni anno oltre 50mila imprese e 500 startup, di tutti i settori. A fianco degli operatori dellindustria del digitale, espongono Pmi innovative, spin-off, laboratori, centri di ricerca… Ai vertici della manifestazione due figure che lavorano in perfetta sinergia: il presidente Pierantonio Macola, che ha rilevato il Salone nel 2008, e appunto lamministratore delegato Valentina Sorgato. «Ledizione milanese dello scorso ottobre – sottolinea ancora Sorgato – è stata un grande successo. Basti dire che sono stati organizzati 113 startup safari, cioè tour su misura per le aziende fra gli stand delle startup più in linea con le loro esigenze di innovazione, fra le 120 presenti. A cogliere lopportunità realtà come Ferrari, Unieuro, Clementoni e Michelin».Unaltra iniziativa con cui Smau si evolve è Smau Academy, un progetto di formazione gratuita che conta su oltre 700 relatori indipendenti. 

«I contenuti di Smau Academy – spiega ancora Valentina Sorgato – sono usati come cassetta degli attrezzi da professionisti e manager, che si aggiornano anche grazie a brevi pillole formative, fruibili in podcast e video sulla nostra piattaforma. I temi spaziano dalla leadership al digitale, dalla realtà virtuale al metaverso». Tra i capisaldi della nuova formula ci sono anche gli Smau Live Show, eventi trasmessi anche in live streaming in cui, accanto alle case history di successo di aziende ed enti locali vincitori del Premio Innovazione Smau, partecipano startup innovative, player del digitale e stakeholder del territorio in un confronto sui temi dellinnovazione. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.