L’ Innovation Hub italiano annuncia l’attesissimo webinar online dedicato ai progetti innovativi di decarbonizzazione per l’industria tessile che si terrà martedì 21 marzo alle 17:00. Il webinar è gratuito ed organizzato da STEP Tech Park in collaborazione con Sistema Moda Italia e Blumine srl. L’obiettivo è quello di muoversi nella complessità della sostenibilità ambientale e coglierne le opportunità per questo settore.
L’idea di questo primo momento di incontro nasce dall’esperienza che STEP, Innovation Hub focalizzato sul green-tech, ha maturato negli ultimi mesi di lavoro a fianco di eccellenze italiane dell’industria tessile. È proprio grazie allo sviluppo di questi progetti, che il team di STEP ha individuato le necessità, i pattern, le tecnologie e le difficoltà che caratterizzano questo settore; maturando la consapevolezza che delle soluzioni esistono e che si possono ottenere buoni risultati sia dal punto di vista ambientale che economico. Di queste soluzioni se ne parlerà Martedì 21 marzo alle 17:00 nel webinar online “La decarbonizzazione come leva di competitività per l’industria tessile: le opportunità generate dall’innovazione, dai progetti europei e dalle sinergie con la filiera“. Nella discussione interverranno anche Francesca Gentile, R&I di Sistema Moda Italia e Marco Ricchetti, CEO di Blumine srl. Professionisti che vivono il settore tessile quotidianamente da angolature differenti. Come afferma Michele Tosi, general manager di STEP e moderatore dell’evento “la sostenibilità ambientale è un tema complesso e deve essere affrontato sfruttando le sinergie tra diversi partner, per questo abbiamo voluto coinvolgere anche Sistema Moda Italia e Blumine srl. Il nostro obiettivo è quello di fornire dei suggerimenti concreti”.
Il webinar vedrà un “botta e risposta” tra i vari relatori che copriranno le seguenti aree:
Loredana Reniero: Il ruolo dell’innovazione e le soluzioni tecnologiche disponibili
Francesca Gentile: Il ruolo dell’Unione Europea nel definire i trend e le opportunità di finanziamento
Marco Ricchetti: Il ruolo dei grandi marchi della moda e le conseguenze sulla filiera del tessile
A questo link puoi registrarti gratuitamente
https://www.linkedin.com/video/event/urn:li:ugcPost:7039236682000314368/
STEP Tech Park
STEP Tech Park è l’Innovation Hub italiano focalizzato sul green tech con l’obiettivo di ridurre 5 milioni di tonnellate di CO2 dall’atmosfera attraverso la decarbonizzazione dell’industria. Per raggiungere questo obiettivo STEP sviluppa progetti innovativi attraverso un approccio di open innovation: analizza il processo produttivo dell’azienda, definisce le aree di intervento, cerca startup con soluzioni innovative e guida l’azienda nel mettere a terra i progetti.
Nato dalla mente visionaria di un imprenditore che ha conosciuto in prima persona l’impatto ambientale del settore industriale, ma che è anche consapevole delle difficoltà nel bilanciare competitività, operatività e innovazione. “Industria per l’industria”, con questo motto STEP cerca di realizzare progetti concreti e con una visione di lungo periodo.